Caricamento...

Architetti e tecnologia

Dal 16.10.2012 al 29.11.2012

Una ricerca condotta dal Gruppo 24 ORE in collaborazione con la nostra Fondazione fornisce dati significativi sull'utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici per la progettazione

Il Gruppo 24 ORE, con la collaborazione della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, ha condotto una ricerca sul rapporto tra il mondo dei professionisti della progettazione e quello digitale, per approfondire il livello di informatizzazione degli studi professionali, la mobilità, gli ambienti operativi, i Social Media, la Cloud e le fonti di informazione sull'argomento.

Hanno aderito al sondaggio 1.116 partecipanti, per la maggior parte uomini residenti al Nord Italia: sono principalmente architetti, che esercitano la professione, convinti che il digitale abbia cambiato il loro lavoro. Mentre le loro scelte informatiche vedono una sostanziale coesistenza tra Microsoft Windows e OS X, a livello di soluzioni mobili hanno invece scelto chiaramente i device della mela morsicata. L’iPad è il loro strumento portatile ideale, grazie al giusto compromesso tra dimensioni, potenza, qualità della visualizzazione, interfaccia touch e innovazione delle applicazioni. La sensazione che emerge da questa ricerca è che le App in questo momento siano vissute prevalentemente sull’onda della curiosità. Il risvolto professionale è ancora tutto da esplorare e da stabilizzare in abitudini e stili di “lavoro”.

Stiamo infatti parlando di una realtà professionale che nell’utilizzo dell’iPad fa chiaramente riferimento alle App di produttività professionale, che peraltro rappresentano oggi la vera grande palestra dello sviluppo sia per quanto riguarda le “interfacce” sia per quanto riguarda lo sviluppo di modelli di business.

Altre informazioni preziose emerse dal sondaggio, sono la grande curiosità verso i social network, da utilizzare nell'ambito professionale, la scarsa fiducia nella "Cloud" e l'utilizzo dei media digitali per acquisire informazioni, stimoli e proposte.

La collaborazione tra la redazione di Applicando, mensile del Gruppo 24 ORE, e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti ha dato impulso ad un programma di formazione che parte a Novembre presso la sede di Via Solferino per fornire, in poche ore, tutte le potenzialità dell'iPad, in relazione alle App specifiche per ciascun argomento. I seminari di formazione sono 5, suddivisi per argomenti: iPad base, per architetti, fotografia, produttività e disegno. Per informazioni o iscrizioni.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU