Caricamento...

Kernel Festival /012

Dal 23.06.2012 al 02.07.2012

Riapre ill Kernel Festival evento di promozione dell'arte e dei linguaggi espressivi e sperimentali legati alle nuove tecnologie. 29 giugno al 1 luglio - Villa Tittoni Traversi Desio (MB)

Riapre, alla sua seconda edizione, il Kernel Festival: evento volto alla promozione dell'arte e dei linguaggi espressivi e sperimentali legati alle nuove tecnologie.
L'appuntamento è a Desio (MB) dal 29 giugno al 1 luglio sempre in Villa Tittoni Traversi.

67 artisti, provenienti da 16 diverse nazioni, selezionati per le quattro aree della kermesse, Electronic Sound & Music, Audiovisual Mapping, Interactive & Digital Art, Temporary Architecture, entreranno a far parte della ricca programmazione del Festival.

Durante il giorno, le sale nobili e il parco ospiteranno installazioni di arte digitale, interattiva e sound art, accanto a progetti di architettura effimera, workshop, incontri e performance.

L'esposizione raccoglierà, nella sezione di arte, ricerche legate alla sperimentazione delle espressioni tecnologiche contemporanee con particolare attenzione alle molteplici forme di interazione con il pubblico, mentre, nell'ambito di architettura, progetti che indagano le possibili relazioni tra lo spazio collettivo, le persone, la dimensione temporale dell'esperienza spaziale grazie anche al contributo di importanti ospiti quali Adam Nathaniel Furman, Basurama, Electroland LLC, Luca Diffuse, NL Architects, Plastique Fantastique.

Il programma serale darà spazio a sonorità diverse e perfomance audiovisive spettacolari, che animeranno le forme neoclassiche della Villa.

Attesissimi gli ospiti di fama internazionale che si alterneranno on stage tra dj set e live.

Venerdì 29 giugno : The Analog Session, Jahcoozi, Floating Points + 14 artisti.

Sabato 30 giugno:  Aquarius Heaven, Spektrum, Mass Prod, Onur Özer + 12 artisti.

Domenica 1 luglio: Hate Boss + 2 artisti.


L'ingresso al Festival è gratuito dalle 11:00 alle 20:00. Per seguire gli spettacoli serali, dalle 21:00 alle 03:30, è necessario acquistare il biglietto.


Per info e biglietti : http://www.kernelfestival.net/

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU