Caricamento...

Colore e Materia per l’Architettura

Dal 13.06.2012 al 05.07.2012

Visita su prenotazione allo showroom Oikos di Cologno Monzese. Mercoledì 4 luglio 2012. Un'occasione per "sporcarsi le mani" col colore

L’obiettivo del seminario è quello di illustrare ai professionisti in che modo possono tradurre in realtà la loro creatività e le loro idee migliori, attraverso i colori e la materia di Oikos, senza tralasciare il grande rispetto e l’attenzione per lo sviluppo ecosostenibile.
L'incontro è strutturato con una prima parte teorica introduttiva seguita da prove tecniche dove chi lo desidera può letteralmente sporcarsi le mani e verificare di persona le infinite possibilità messe a punto dalla ricerca e sviluppo dell'Azienda Oikos.

Sessione del mattino (ISCRIZIONI CHIUSE)

Il numero massimo dei partecipanti è 20.

Ore 09.45 arrivo dei partecipanti presso la stazione della metropolitana verde di Cologno Sud e transfer in showroom Oikos

Ore 10.00 inizio seminario

    •    Colore e Materia per l’Architettura obiettivi e mission rivolti al mondo dei progettisti

    •    Laboratorio pratico: la materia e il colore prendono forma attraverso le tecniche di decoratori professionisti

12.45 fine lavori

Light lunch e rientro alle proprie sedi

Sessione del pomeriggio (ANCORA POSTI DISPONIBILI)

Il numero massimo dei partecipanti è 20. Preghiamo chi interessato di accreditarsi qui.  

Ore 16.45  arrivo dei partecipanti presso la stazione della metropolitana verde di Cologno Sud e transfer in showroom Oikos

Ore 17.00 inizio seminario

    •    Colore e Materia per l’Architettura obiettivi e mission rivolti al mondo dei progettisti

    •    Laboratorio pratico: la materia e il colore prendono forma attraverso le tecniche di decoratori professionisti

Ore 19.45 fine lavori

Aperitivo rinforzato e rientro alle proprie sedi

 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU