Caricamento...

Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Bologna

Dal 18.05.2012 al 20.05.2012

In occasione della 2^ Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, segnaliamo una serie di iniziative organizzate dall'Ordine Architetti Bologna, orientate a dare risalto al senso di attualità delle fonti archivistiche, nel loro legame con la realtà dell'architettura costruita e vissuta.

Una particolare attenzione viene dedicata quest'anno alle opere del secondo Novecento, che recenti provvedimenti di legge sembrano sempre più dimenticare nell'ambito del patrimonio culturale del nostro paese (per approfondimenti sull'argomento vedi siti AAA Italia e Docomomo Italia).

Questo il programma delle iniziative di Sabato 19 Maggio 2012:
ARCHIVI E ARCHITETTURA: DISEGNO E FOTOGRAFIA_CICLOARCHIVI 4
ore 9.30 visita guidata in bici e accesso all'Archivio Fotografico della Fondazione Cineteca di Bologna, partenza da piazza Re Enzo

PROGETTI DI VILLE URBANE (1921-26) E ALTRE OPERE DELL'ARCHITETTO GIUSEPPE RIVANI (1894/1967)
ore 12.30 inaugurazione mostra, c/o sede Ordine Architetti, via Saragozza 175

ALBERI: PROGETTO E NATURA
VISITA AL PARCO DI BOSCO ALBERGATI A CASTELFRANCO EMILIA OPERA DELL'ARCHITETTO CESARE LEONARDI

ore 16.00 Bosco Albergati, Castelfranco Emilia (Modena), e merenda nel parco

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU