Caricamento...

Milano - Expo 2015. Il Progetto degli eventi globali

Dal 16.05.2012 al 26.05.2012

Segnaliamo il Convegno organizzato del Research Group "Milano - Expo 2015. Il Progetto degli eventi globali" del Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, diretto dal prof. Fabrizio Schiaffonati.

PROGRAMMA
ore 9.00 Registrazione

ore 9.30 Saluti
Giovanni Azzone, Rettore Politecnico di Milano
Stefano Della Torre, Direttore Dipartimento BEST
Pier Carlo Palermo, Preside Scuola di Architettura e Società
Roberto Palumbo, Presidente SITdA

ore 10.00 Introduzione

Governo della città ed eventi globali
Fabrizio Schiaffonati, Coordinatore del Research Group
“Governance, progetto e valorizzazione dell’ambiente costruito”

ore 10.20 Prima Sessione

Il ruolo degli eventi globali
Joseph Di Pasquale, Chairman

EXPO 2015, strategie e obiettivi tra eventi e contesto
Matteo Gatto, Thematic Spaces Director, Expo 2015 S.p.A.

L’esperienza dell’EXPO 1998 a Lisbona
Miguel Arruda, Arruda Arquitectos Associados

L’esperienza dell’EXPO 2005 ad Aichi
Toshiyuki Kita, Progettista Padiglione Giapponese ad Aichi

L’esperianza dell’EXPO 2010 a Shanghai
Shiling Zheng, Head of the Institute of Architecture and Urban
Space of Tongji University

Giochi Olimpici di Londra 2012: la rigenerazione urbana
Nicholaus Reynolds, Senior partner, Populous

EXPO 2015: lo stato del progetto a tre anni dall’inizio
Ciro Mariani, Chief architect, Expo 2015 S.p.A.

ore 12.45
Nicola Zanca, VALSIR
Massimo Colombo, MAGNETTI

Politecnico di Milano
Aula De Donato, Piazza Leonardo da Vinci 32 Milano
25 maggio 2012 dalle ore 9 alle ore 18

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU