Caricamento...

Dpr n. 227/2011 sulle acque reflue assimilate, il gestore del servizio idrico integrato e la disciplina degli scarichi. Milano

Dal 24.04.2012 al 23.05.2012

Martedì 22 maggio 2012
Dpr n. 227/2011 sulle acque reflue assimilate, il gestore del servizio idrico integrato e la disciplina degli scarichi

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 03/02/2012, n. 28, il Decreto del Presidente della Repubblica 19/10/2011, n. 227, riguardante il “Regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell’art. 49, comma 4-quater, del decreto legge 31/05/2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30/07/2010, n. 122” che prevede, fra gli aspetti trattati, l’assimilazione alle acque domestiche di taluni scarichi derivanti da diverse attività.
Tali semplificazioni, in vigore dal 18 febbraio 2012, incidono su aspetti sostanziali della disciplina e gestione degli scarichi: comportano notevoli vantaggi per le imprese, in quanto vengono superati diversi aspetti riguardanti l’obbligo di essere in possesso di specifiche autorizzazioni e, in diversi casi, di rispetto dei
limiti di scarico (per alcuni parametri) previsti nella tabella stabilita dalla normativa, ma, poiché tali semplificazioni si applicano per le piccole e medie imprese e in assenza di disciplina regionale, possono anche creare ingiustificata e pericolosa disparità di trattamento e difficoltà di controllo.
Scopo del corso è quindi quello di esaminare in dettaglio il tema della disciplina degli scarichi analizzando anche la controversa questione degli scarichi di acque reflue assimilabili a quelle domestiche in rapporto con la normativa previgente.

In allegato il programma del corso, le modalità di partecipazione e iscrizione.

Sede del corso:
Doria Grand Hotel
Viale Andrea Doria 22 – 20124 Milano
(MM2 Caiazzo – 300 m. da Stazione Centrale)

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU