Caricamento...

Adottato il secondo itinerario

Dal 18.01.2012 al 18.02.2012

La Fondazione dell'Ordine è lieta di annunciare che l'azienda Oikos ha adottato il secondo itinerario di Architettura Milanese

Siamo lieti di annunciare che l'aziende Oikos ha deciso di adottare l'itinerario Lo studio BBPR e Milano, a cura di Stefano Guidarini, Luca Molinari e Paolo Brambilla.

L'itinerario presenta le opere di uno dei più importanti sodalizi artistici e culturali della Milano moderna, che ha segnato in maniera indelebile la città del Dopoguerra; fondato nel 1931 da Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers, ha visto nel lavoro di gruppo il punto di forza delle proposte architettoniche e culturali adottate nella loro lunga attività di progettisti.
"Questa forma d’intesa operativa si è rivelata un’intuizione culturale fondamentale, che ha permesso di superare la dimensione artigianale dello studio professionale per orientarsi verso una concezione dell’attività dell’architetto basata sull’apporto collegiale
come principio metodologico
".

Oltre alla celebre Torre Velasca (1951-58), considerata uno dei simboli della città moderna, e ai raffinati allestimenti dei musei del Castello Sforzesco (1956-63) l'itinerario propone una serie di architetture che tra Milano e Provincia hanno segnato il carattere della città moderna.

L'adozione prevede la pubblicazione di un libro monografico, del video e di un'app per tablet. Un ringraziamento particolare va a Claudio Balestri, Presidente di Oikos.

Chi volesse adottare uno degli itinerari di architettura milanese può contattare la Fondazione dell'Ordine allo 02 62534202 o scrivere a coordinamento.fondazione@ordinearchitetti.mi.it.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU