Caricamento...

Sun & Architecture - il fotovoltaico tra efficienza e integrazione architettonica

Dal 30.11.2011 al 15.12.2011

Lo sfruttamento del sole come fonte di energia rinnovabile, flessibilità di utilizzo e alte potenzialità di integrazione architettonica. Mercoledì 14 dicembre presso l'Ordine alle ore 18.00

SunPower Corporation, leader mondiale nella produzione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza e Greenville|KW, società di ingegneria specializzata in soluzioni per la sostenibilità e l’efficienza energetica sono lieti di invitarVi all’evento
Sun & Architecture.

Mercoledì 14 dicembre presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti
alle ore 18.00 via Solferino 19.

Lo sfruttamento del sole come fonte di energia rinnovabile si sta dimostrando una soluzione imprescindibile nell’edilizia contemporanea. Oggi infatti gli impianti fotovoltaici si contraddistinguono per facilità di reperimento sul mercato, semplicità d’installazione, elevata convenienza economica dell’investimento per gli utilizzatori, qualità e affidabilità nel tempo. La flessibilità di utilizzo e le alte potenzialità di integrazione architettonica, offrono agli architetti l’opportunità di applicare la propria creatività e distinguersi per innovazione e progettazione avanzata.
 
Nel corso del seminario sarà presentata una gara a premi per studi di progettazione architettonica che intendono confrontarsi con la tecnologia fotovoltaica.
Per partecipare al seminario accreditarsi al link.

PROGRAMMA
18.00 - 18.15: Accoglienza
18.15 - 19.00: Fotovoltaico in architettura: nuove opportunità  e utilizzo delle tecnologie, arch. A. Buogo
19.00 - 19.10: Presentazione servizi di supporto di Greenville|KW, ing. M.Fiscaletti
19.10 - 19.30: Presentazione azienda SunPower in Italia e nel mondo, dott. A. Sanz
19.30 - 19.45: Gara a premi “Sun & Architecture 2012”, arch. A. Buogo
Q&A, Aperitivo finale

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU