Caricamento...

Paesaggi alle radici

Dal 10.11.2011 al 26.11.2011

Venerdì 18 novembre 2011 alle ore 18 presso la sede ISAD in via Balduccio da Pisa 16 a Milano si terrà la tavola rotonda, segue la mostra fino al 25 novembre

Venerdì 18 novembre 2011 alle ore 18 presso la sede ISAD in via Balduccio da Pisa 16 a Milano si terrà la tavola rotonda dal titolo “Paesaggio alle radici: dalla matita alla zappa”.

Intervengono:

Michela Pasquali - paesaggista e botanica

Chiara Locardi  - Newitalianblood

Sara Protasoni - Politecnico di Milano

Valentina Castellini - Libere Rape Metropolitane

Sergio Sanna - architetto paesaggista, Barcellona

Modera: Atelier delle Verdure- Marco Sessa, Barbara Boschiroli, Giulia Uva


L’incontro si propone di indagare le realtà della progettazione del verde capaci di generare paesaggi vissuti e produttivi attraverso processi condivisi, in relazione a temi quali cibo/alimentazione, cultura, educazione.

La tavola rotonda si svolge in occasione della tappa milanese della mostra NIB TOP10, associata al Premio internazionale NIB 2011 “Giovani architetti e paesaggisti”, il premio annuale, giunto alla terza edizione, dedicato ai giovani studi italiani under 36.

La mostra è organizzata da  ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design e Atelier delle Verdure, premiato studio di architettura del paesaggio.


La mostra rimarrà visitabile fino al 25 novembre 2011.


Orari: Lunedì- Venerdì 10.00 – 17.30

Sede: ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design,

Via Balduccio da Pisa, 16, Milano

Info: Tel. 02.55210700

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più