Caricamento...

La proprietà immobiliare

Dal 25.10.2011 al 08.11.2011

Segnaliamo l'incontro "La proprietà immobiliare. Crisi economica. Valori immobiliari e profili fiscali" che si terrà il 7 novembre a Milano presso la Camera di Commercio

La proprietà immobiliare. Crisi economica. Valori immobiliari e profili fiscali

Milano, 7 novembre 2011
Camera di Commercio
Palazzo Turati
20154 Milano - via Meravigli, 10

ore 14,30:
Saluti-presentazione:
on.le Massimo Anderson - Presidente Nazionale FEDERPROPRIETÀ
avv. Francesca Pizzagalli - Presidente FEDERPROPRIETÀ Milano
dott. Francesco Tuccio - Presidente ANUTEL

ore 15,00:
L’andamento del mercato immobiliare in Italia: analisi e considerazioni.
(dott. Gianni Guerrieri - Direttore centrale Osservatorio mercato immobiliare e servizi estimativi)
I nuovi decreti sul federalismo fiscale e municipale. Conseguenze fiscali di un investimento immobiliare nella città di Milano.

 (dott. Matteo Moretti- Dottore commercialista e revisore dei conti- Partner studio legale tributario Miccinesi&Associati )
Federalismo, partecipazione dei Comuni all'accertamento fiscale.

(dott. Vittorio Valtolina – Responsabile Ufficio Tributi e Polo Catastale del Comune di monza
dott. Giusy Arosio – Ufficio Tributi e Polo Catastale del Comune di monza)
La riforma del condominio e il valore della singola unità immobiliare.

(avv. Silvio Rezzonico - Presidente Nazionale CONFAPPI
La quotazione degli immobili da costruire.

(dott. Marcello Cruciani - Dirigente Direzione Legislazione Mercato Privato ANCE)
Ambiente e risparmio energetico – riflessi sul mercato immobiliare.

(prof. Giuseppe Sappa)

ore 18,00:
Il ruolo dell'associazionismo nel nuovo contesto
(avv. Francesco Granato)

Gestire al meglio il potenziale economico degli immobili.
(avv. Francesca Pizzagalli)

modera: dott. Giovanni Tucci (il Sole 24ore)

Al termine della conferenza su richiesta verrà rilasciato attestato di partecipazione ai fini dei crediti formativi

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più