Caricamento...

INU su PGT di Milano

Dal 21.10.2011 al 21.11.2011

Pubblichiamo il punto di vista dell'INU Lombardia sulla revisione del PGT di Milano. Mercoledì 16 novembre alle ore 16 incontro con l'assessore all'Urbanistica Lucia De Cesaris

Istituto Nazionale di Urbanistica
Sezione Lombardia

Quali strategie per il futuro di Milano
Riflessioni ad alta voce sul futuro della città nella prospettiva della revisione del Piano di Governo del Territorio

Mercoledì 16 novembre alle ore 16:00
Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele, 11/12 Milano

Presiede:
Fortunato Pagano, Presidente onorario Inu Lombardia

Introduce:
Luca Imberti, Presidente Inu Lombardia

Intervengono:
Vittorio Gregotti, Architetto
Marco Vitale, Economista
Ada Lucia De Cesaris, Assessore all'Urbanistica del Comune di Milano


Il punto di vista di Inu Lombardia sulla revisione del PGT di Milano

L'Istituto Nazionale di Urbanistica, sezione Lombardia - poiché il riesame delle osservazioni a suo tempo presentate, deciso dalla Amministrazione Comunale, potrà essere occasione di una parziale revisione del PGT di Milano - ritiene utile richiamare, sintetizzandole ed integrandole, alcune considerazioni già espresse in occasione del dibattito preliminare alla adozione del Piano con il documento “Un piano che dice di non voler essere un piano”, ed auspica che detta revisione venga promossa tenendo in attenta considerazione gli apporti dati in sede di partecipazione e valga al fine di meglio perseguire l’obiettivo di un corretto sviluppo urbano.
Non si omette di considerare i limiti della revisione possibile in sede di nuove controdeduzioni alle osservazioni, ma neppure la possibilità di modifiche che potranno intervenire nelle fasi del processo di pianificazione successive all’entrata in vigore del PGT. Tale prospettiva viene di seguito considerata, oltre che nel ribadire rilievi contenuti nel suddetto documento e nel formulare nuovi rilievi, anche nell’avanzare ipotesi di modifica delle scelte. [segue in allegato]

INU Lombardia
Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più