Caricamento...

Atmosfere e sapori

Dal 14.10.2011 al 23.10.2011

Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo organizza ATMOSFERE E SAPORI

9° CONVEGNO SULL’ARCHITETTURA ALPINA CONTEMPORANEA

www.architetturalpina.wordpress.com

sabato 22 ottobre 2011
Parco dei Colli - Valmarina – Bergamo

In collaborazione con:
- Parco dei Colli di Bergamo
- Slow Food - Condotta di Bergamo
- Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (CIPRA) Italia

Il progetto di architettura:

- si radica nel luogo
- si confronta con la complessità dei problemi e con la contraddizione delle soluzioni
- trova risorse nell’errore e nell’inaspettato
- corre sul filo tra certezza ed incertezza
- necessita di disciplina e di misurata trasgressione
- si arricchisce con la contaminazione
- è legato alle regole della materia, della tecnica e del trascorrere del tempo.

Obiettivo del convegno è riportare l’attenzione sul “senso” e sulla “complessità” del progetto ovvero sulla necessità che esso sia concreta risposta a bisogni materiali ed immateriali, sia fondato su ragioni profonde e non si riduca a gesto effimero ed immagine compiacente.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU