Caricamento...

L’Energia che non si consuma. Milano

Dal 22.09.2011 al 14.10.2011

Giovedì 13 Ottobre a Milano si terrà il convegno: L’Energia che non si consuma. Dalle ore 9.30, Assimpredil Ance, via San Maurilio 21 Milano.

Nell’ambito del ciclo di appuntamenti sui grandi temi economici che il Gruppo RINA sta organizzando nel 2011, abbiamo promosso  una nuova occasione di confronto  sulla sfida energetica ed in particolare sul ruolo strategico che la riqualificazione degli edifici riveste oggi più che mai anche alla luce del risultato del recente referendum nazionale sul nucleare.

Il convegno dal titolo L’Energia che non si consuma, si terrà a Milano il prossimo 13 ottobre per una mattinata di lavori che vedrà impegnate alcune tra le più autorevoli associazioni del settore, tra cui Assimpredil-Ance che ospiterà l’evento e ANCI, in un confronto diretto con importanti investitori privati e professionisti.
In questo contesto,  a nome dell’Ing. Ugo Salerno, abbiamo il piacere di invitarla a partecipare ai lavori.

STAR Comunicazione in Movimento Sagl
Via P. Lucchini 1/4D
CH - 6900 Lugano
Phone +41(91)2901172
Fax +41(91)2901174
Mobile +41(78)6433362

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU