Caricamento...

Borse di studio per l'accesso agevolato al Corso di alta formazione Paesaggio Utile

Dal 15.09.2011 al 01.11.2011

Segnaliamo le Borse di studio per l'accesso agevolato al Corso di alta formazione Paesaggio Utile. Progetti di gestione del paesaggio.

In avvio a Novembre. Iscrizioni entro il 31 ottobre 2011.
Organizzato da Fondazione Fitzcarraldo e Landscapefor.

“Paesaggio Utile. Progetti di gestione di paesaggio” è il nuovo corso di alta formazione che Fondazione Fitzcarraldo e Landscapefor, con la direzione scientifica di Paolo Castelnovi, lanciano a partire da novembre 2011. Il corso dura un anno e si suddivide in 12 moduli di 3 giorni, con cadenza mensile. Si terrà principalmente a Torino e prevede missioni in diverse città italiane ed estere. Sono disponibili borse di studio per l’accesso agevolato del valore di 3.000 € ciascuna, pari al 50% del costo complessivo del corso.

Il Corso Paesaggio Utile è incentrato sullo sviluppo di un progetto operativo reale, specifico per ogni allievo, accompagnato da un tutor qualificato e concordato con un soggetto territoriale. Per poter richiedere la borsa di accesso agevolato, i candidati devono presentare l’iscrizione con una propria ipotesi progettuale entro il 31 ottobre 2011.

Per maggiori informazioni
Fondazione Fitzcarraldo onlus
www.fitzcarraldo.it

http://artlab.fitzcarraldo.it
Tel. 011 5683365
training@fitzcarraldo.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più