Caricamento...

Pompe di calore

Dal 14.09.2011 al 14.10.2011

Pompe di calore Idroniche e a Espansione Diretta per Applicazioni nel Terziario. Giovedì 13 Ottobre, ore 15.00, Sala Montanelli, via Solferino 26/A Milano

Pompe di calore Idroniche e a Espansione Diretta per Applicazioni nel Terziario
Giovedì 13 Ottobre 2011, ore 15.00,
Sala Montanelli, via Solferino 26/A Milano

E' una iniziativa alla quale Costruire Impianti, insieme a tre  Aziende tra le più qualificate del settore - Climaveneta, Robur, Samsung- ha dedicato un notevole impegno per offrire a progettisti e operatori del settore un'occasione unica di aggiornamento sulle pompe di calore per gli edifici del terziario, di tipo idronico e a espansione diretta.
Il convegno è rivolto a studi di ingegneria , progettisti di impianti di condizionamento, studi termotecnici, committenti nei settori alberghieri, bancari, ospedalieri, del commercio e dell'industria. Inoltre, a docenti, architetti e operatori del settore in genere.

Programma
Ore 15.00 Registrazione dei partecipanti
Benvenuto e presentazione del Convegno, Antonella Minetto, Editrice Abitare Segesta.
Prolusione di apertura dei lavori, dott. Giovanni Caprara, Responsabile
Redazione Scienza e Tecnologia de Il Corriere della Sera
L’evoluzione della pompa di calore ad alta temperatura e applicazioni nel settore terziario, Ing. Luca Micheletto, Product Manager Compact Chillers, Climaveneta SpA
Pompe di calore ad assorbimento a gas che utilizzano energia rinnovabile aerotermica, geotermica e idrotermica, Per. Ind. Massimo Ghisleni, Responsabile Pre-Vendita, Robur SpA.
Sistemi a pompa di calore a espansione diretta: EHS & DVM, Ing. Alberto Benedetti, Product Manager System Aircon, Samsung Electronics Italia SpA
Coffee Break, Q&A.
Campus Universitario di Savona, una struttura di alloggi studenti con impianto a pompa di calore per il riscaldamento e la climatizzazione, con recupero totale per la produzione simultanea ed indipendente di acqua calda sanitaria, ing. Luigi De Rossi, Application Specialist, Climaveneta SpA.
Ottimizzazione dell’efficienza energetica delle centrali termiche nel settore della Grande Distribuzione mediante pompe di calore ad assorbimento a gas, Ing. Tarcisio Guffanti, Studio Tecnico Guffanti
Applicazione di un sistema EHS per il terziario, Ing. Antonio Trevisol e Ing. Giorgio La Motta
Pompe di calore: una tecnologia che ha sempre guardato al futuro, Antonio Briganti, Life Member ASHRAE, Direttore di Costruire Impianti
Ore 19.00 Saluto e Conclusione del Convegno

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU