Caricamento...

Il Paese investa nelle professioni

Dal 16.09.2011 al 10.11.2011

Il Presidente del Consiglio Nazionale interviene al Congresso nazionale degli Ingegneri in merito alla manovra finanziaria e riforma delle professioni

Il Presidente del Consiglio Nazionale deglii Architetti Leopoldo Freyrie interviene al Congresso nazionale degli Ingegneri di Bari in merito alla manovra finanziaria e riforma delle professioni.

“Un progetto comune non solo per disegnare insieme la riforma delle professioni, ma per proporre al Paese progetti seri e realizzabili per lo sviluppo. In questo momento di crisi, le professioni tutte devono fare sistema con le istituzioni, le università e le imprese per concordare e condividere percorsi e progetti comuni per il rilancio della nostra economia”.
Così  Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al Congresso Nazionale degli Ingegneri in corso a Bari.
“Gli scenari di questi ultimi mesi – ha aggiunto - confermano come la politica abbia ormai esaurito la propria capacità di proporre idee, progetti e percorsi.
Tocca alle professioni il compito di elaborare proposte che riguardino il futuro del Paese e che non siano autorefenziali, altrimenti avrebbero ragione quelli che, bollandoci come nicchie monopolistiche, vorrebbero cancellarci. E’ il Paese nel suo complesso che deve sentire il bisogno di investire nei saperi e quindi nelle professioni”.

“Per quanto riguarda la riforma delle professioni gli architetti italiani sono pronti a fare la loro parte, consapevoli che il riordino e la razionalizzazione del sistema ordinistico possano concorrere all'urgente e necessario rilancio dello sviluppo del Paese per competere in Europa e nel mondo globalizzato”.

“Altro obiettivo, attraverso la riforma, è quello di valorizzare le professioni anche rispetto a tutte le altre attività economiche, recuperandone la peculiarità nell’autonomia e nell’indipendenza di giudizio, ma sempre nella salvaguardia del cittadino e della collettività”.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU