Caricamento...

Architetti: Facciamo rete per rilanciare l'edilizia

Dal 20.06.2011 al 19.07.2011

Segnaliamo l'articolo dedicato al Rapporto Cresme apparso su Corriere Economia di lunedì 20 giugno 2011

Segnaliamo l'articolo di Isidoro Trovato dedicato al Rapporto Cresme apparso sul Corriere Economia di lunedì 20 giugno 2011 dal titolo: Architetti "Facciamo rete per rilanciare l'edilizia".

Avrà meno di quarant'anni e sarà donna l'architetto italiano del prossimo decennio. Ma prima di allora bisognerà attuare riforme che scongiurino una «decimazione» della categoria. Questo almeno è quanto emerge dalla ricerca «Lo Stato della professione dell'architetto in Italia: i temi, la crisi, la riconfigurazione» realizzata dall'Osservatorio Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) - Cresme, un'istantanea che mette in evidenza virtù e sofferenze di una professione che sta cambiando pelle.
«Dobbiamo immaginare e progettare il contesto per una crescita di un sviluppo diverso e nuovo - afferma Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti - non aspettandoci molto né dalla politica né dalla finanza, che dal 2009 hanno dimostrato la loro incapacità di visione se non buon senso. Servono azioni immediate in questo senso, dal micro al macro, sfruttando gli strumenti normativi e le disponibilità finanziarie private esistenti, possono essere l'avvio di un nuovo ciclo. Il progetto non necessita di una capacità di visione a vent'anni, ma di azioni immediate; un'alleanza forte tra tutti gli attori della filiera delle costruzioni, ma anche con la società civile; una seria capacità di innovazione negli strumenti della progettazione; la capacità di fare "rete" sia nel Paese che in Europa».

L'articolo completo è visibile in allegato

In merito al rapporto si veda anche l'articolo al link

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU