Caricamento...

Architetti: Facciamo rete per rilanciare l'edilizia

Dal 20.06.2011 al 19.07.2011

Segnaliamo l'articolo dedicato al Rapporto Cresme apparso su Corriere Economia di lunedì 20 giugno 2011

Segnaliamo l'articolo di Isidoro Trovato dedicato al Rapporto Cresme apparso sul Corriere Economia di lunedì 20 giugno 2011 dal titolo: Architetti "Facciamo rete per rilanciare l'edilizia".

Avrà meno di quarant'anni e sarà donna l'architetto italiano del prossimo decennio. Ma prima di allora bisognerà attuare riforme che scongiurino una «decimazione» della categoria. Questo almeno è quanto emerge dalla ricerca «Lo Stato della professione dell'architetto in Italia: i temi, la crisi, la riconfigurazione» realizzata dall'Osservatorio Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) - Cresme, un'istantanea che mette in evidenza virtù e sofferenze di una professione che sta cambiando pelle.
«Dobbiamo immaginare e progettare il contesto per una crescita di un sviluppo diverso e nuovo - afferma Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti - non aspettandoci molto né dalla politica né dalla finanza, che dal 2009 hanno dimostrato la loro incapacità di visione se non buon senso. Servono azioni immediate in questo senso, dal micro al macro, sfruttando gli strumenti normativi e le disponibilità finanziarie private esistenti, possono essere l'avvio di un nuovo ciclo. Il progetto non necessita di una capacità di visione a vent'anni, ma di azioni immediate; un'alleanza forte tra tutti gli attori della filiera delle costruzioni, ma anche con la società civile; una seria capacità di innovazione negli strumenti della progettazione; la capacità di fare "rete" sia nel Paese che in Europa».

L'articolo completo è visibile in allegato

In merito al rapporto si veda anche l'articolo al link

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più