Caricamento...

Lo spazio pubblico: Tendenze di sviluppo

Dal 11.05.2011 al 09.06.2011

Mercoledì 8 giugno ore 9:00 si terrà il seminario organizzato da Euroform w presso la Fondazione dell'Ordine sulle prospettive - nuove tecnologie - esigenze sociali

Euroform w organizza il seminario:  LO SPAZIO PUBBLICO: Tendenze di sviluppo prospettive - nuove tecnologie - esigenze sociali presso la sede dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, via Solferino 19, 20121 Milano
Mercoledì 8 giugno 2011 ore 9.00 registrazione

Relatori:
Prof. Arch. Bernhard Winkler
Architetto e urbanista. Professore all'Università tecnica di Monaco - Facoltà Design Industriale. Ha sviluppato diversi concetti per la limitazione del traffico nei centri urbani a Genova, Bologna, Firenze, Verona, Roma, Venezia ed altre città europee. Il suo pensiero principale per l'urbanizzazione è di riscoprire la qualità dei centri storici delle nostre città attraverso soluzioni nuove di mobilità.
Dott. Giovanni Sala
LAND, Landscape Nature Architecture Development, è un gruppo di professionisti a servizio dell'architettura del paesaggio, fondato nel 1990 a Milano da Andreas Kipar e Giovanni Sala. Fin dall'inizio Land si è occupata infatti di pianificazione urbanistica e territoriale.
Dott. Antonio Iannetta
Presidente della Uisp Milano (Unione Italiana Sport Per Tutti). che ha l'obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l'educazione e la socialità.
Federico Mazzoleni
Nel 2005 ha cominciato a praticare parkour. Negli ultimi anni ha accumulato esperienza in qualità di coach. E' il primo italiano ad aver conseguito la certificazione europea all'insegnamento del parkour (ADAPT).
Francesca Fiorentin
Chinesiologa specializzata in attività motoria preventiva ed adattata ad anziani.

Programma:
09.00 - Registrazione partecipanti
9.30 - 10.15 - Per un futuro umano dello spazio pubblico
Relatore: Prof. Arch. Bernhard Winkler
10.15 - 10.45 - Il progetto dello spazio pubblico al servizio della città
Relatore: Dott. Giovanni Sala
Pausa
11.00 - 11.45 - Un'Italia sempre più anziana e propensa al consumo sanitario -65+ Soluzioni per l'aumento della qualità della vita della terza età
Relatore: Francesca Fiorentin
11.45 - 12.05 - I giovani - necessità di creare delle aree da gioco/sport
Relatore: Dott. Antonio Iannetta
12.05 - 12.25 - Che cos'è Parkour?
Relatore: Federico Mazzoleni
12.30 - 13.00 - Digiplay - Nuove tecnologie di gioco
Relatore: Karl Ties (euroform)

A fine seminario è previsto un rinfresco con prodotti tipici dell'Alto Adige!

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU