Caricamento...

Luigi Caccia Dominioni, architettura in Valtellina e nei Grigioni

Dal 01.06.2011 al 10.06.2011

Giovedì 9 Giugno 2011 alle ore 18:30 presso la Sala della Biblioteca si svolgerà la presentazione del volume "Luigi Caccia Dominioni: architettura in Valtellina e nei Grigioni"

Giovedì 9 Giugno 2011 alle ore 18:30 presso la Sala della Biblioteca di via Solferino 17, all'interno del quinto ciclo de "La Biblioteca degli Architetti", si svolgerà la presentazione del volume "Luigi Caccia Dominioni: architettura in Valtellina e nei Grigioni" redatto da Alberto Gavazzi e Marco Ghilotti ed edito da Skira.

Il libro offre un inedito punto di vista sul maestro milanese: parte di un più ampio ciclo di iniziative che ha compreso una giornata di studi, una mostra, una campagna fotografica di Vincenzo Martegani, il volume contiene l’analisi di progetti in larga parte sconosciuti e illustrati attraverso un ricco compendio di disegni d'archivio. Impressiona la quantità dei lavori, che sommati alle già numerose architetture costruite tra Milano e hinterland, danno l’idea di una febbrile attività professionale, che attraversa mezzo secolo di storia del Novecento. Ne esce un profilo autoriale sorprendente che racconta di un rapporto intimo e profondo con il territorio. E’ un Caccia Dominioni più castigato, lontano dallo sperimentalismo e dall’esibita modernità di alcune sue opere milanesi, interessato a tessere un rapporto di continuità stretto e quasi ossessivo con il contesto e la tradizione, come se l’architettura potesse generarsi “spontaneamente” dal patrimonio di esperienze dei luoghi. 



---

Giovedì 9 Giugno 2011
Sala della Biblioteca dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
via Solferino 17.

Introduce
Maurizio Carones

Ne parleranno
Giulio Barazzetta
Alberto Gavazzi
Marco Ghilotti

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU