Caricamento...

Ecoquartieri

Dal 30.05.2011 al 07.06.2011

Audis, GBC Italia e Legambiente hanno organizzato un convegno dal tema "Ecoquartieri: un patto per la rigenerazione urbana"i. Milano, 6 giugno 2011 dalle ore 14.30

Ecoquartieri: un patto per la rigenerazione urbana

Il progetto, promosso da Audis, GBC Italia e Legambiente, rappresenta una proposta per il rilancio economico, sociale, ambientale e culturale delle città e dei territori, e intende contribuire all’affermazione della rigenerazione urbana e ambientale come chiave strategica per lo sviluppo.

Il presidente di Ambiente Italia, Maria Berrini, ha contribuito alla stesura del documento alla base del progetto e lo intruduce alla discussione, assieme ai promotori dell'iniziativa e in rappresentanza di Legambiente.

Programma:

Presiede:
Donatella Bollani
, Responsabile Redazione Architettura Businessmedia Gruppo 24 ore

Introducono:
- Mario Zoccatelli, Gbc Italia
- Marina Dragotto, Audis
- Maria Berrini, Legambiente

Coordina:
- Andrea Poggio
, Vicedirettore Legambiente

Partecipano:
- Angelo Artale
, Direttore Generale Finco
- Alessandro Bragonzi, Dirigente della Bei
- Mercedes Bresso, Presidente del Comitato delle Regioni dell’Unione Europea
- Luciano Cecchi, Presidente di Federcasa
- Gianluigi Coghi, Presidente Centro Studi Ance
- Roberto Diacetti, Amministratore Gelegato Rpr
- Claudio Fantoni, Delegato Anci alle Politiche Abitative Anci e Assessore alla Casa, Comune di Firenze
- Leopoldo Freyrie
, Presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Architetti
- Alessandro Maggioni, Presidente Federabitazione - Confcooperative Lombardia
- Antonio Mazza, Vice Direttore generale, aareal bank
- Giovanni Montresor, Consigliere Consiglio Nazionale Ordine degli Ingegneri
- Federico Filippo Oriana, Vicepresidente Federimmobiliare
- Maria Luisa Parmigiani, Responsabile Sostenibilità, Gruppo Finanziario Unipol
- Patrizia Vianello, Consigliere Oice Delegato all’Ambiente

Milano, 6 giugno 2011, ore 14:30
Sede Assimpredil - ANCE
via San Maurilio 21

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU