Caricamento...

Le tecniche dell'invenzione

Dal 02.05.2011 al 13.05.2011

Esperimenti di architettura Iberica 1950-1970. Seminario Internazionale giovedì 12 maggio ore 9.30 al Politecnico via Ampère, 2

Esperimenti di architettura Iberica 1950-1970. Seminario Internazionale giovedì 12 maggio ore 9.30 al Politecnico di Milano, scuola di architettura e Società Aula IV, via Ampère, 2.

A cura di Cino Zucchi e Maria Vittoria Capitanucci - Organizzazione a cura di Maria Vittoria Capitanucci e Federico De Ambrosis

Alessandro De Magistris
(Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione)
Apertura dei lavori

Cino Zucchi (Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione)
L’Acutezza o l’Arte dell’Ingegno: un prologo

Pedro Feduchi (Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
José Antonio Corrales e Ramón Vázquez Molezún: Padiglione spagnolo a Expo ‘58 (1957-58)

Dario Gazapo (Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
Francisco Javier Sáenz de Oiza: Torres Blancas
(1961-1969)

Sergio Poretti (Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Ingegneria Civile)
Strutture e architettura in Italia tra gli anni cinquanta e settanta

Francisco Arques
(Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
Miguel Fisac: Centro de Estudios Hidrográficos (1960-63)

Luis Martínez Santa-María
(Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
Alejandro de la Sota: Palestra del Colegio
Maravillas (1960-62)

Simona Pierini
(Politecnico di Milano, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura)
Torroja reconsidered

Giulio Barazzetta
(Politecnico di Milano, Dipartimento di Progettazione
dell’Architettura)
Italia-Spagna andata e ritorno

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU