Caricamento...

Pompe di calore e sostenibilità

Dal 18.04.2011 al 13.05.2011

Il 12 maggio 2011 alle 16 in via Balzan 3 a Milano ha luogo il convegno “Pompe di calore e sostenibilità. Come climatizzare gli ambienti riducendo i consumi e abbattendo le emissioni”

Costruire e Daikin, con la collaborazione di Giuliani e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano e dell’Associazione pompe di calore, organizzano il convegno “Pompe di calore e sostenibilità. Come climatizzare gli ambienti riducendo i consumi e abbattendo le emissioni”.

Appuntamento il 12 maggio alle 16 presso la sala Buzzati, in via Balzan 3, a Milano.
Il ruolo dell’impiantistica ai fini del contenimento energetico nel mercato delle costruzioni è il tema affrontato da Lorenzo Bellicini, direttore del Cresme.

A seguire, un intervento di Cesare Maria Joppolo, del dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, dedicato alle pompe di calore: soluzioni pratiche per l’efficienza energetica, l’utilizzo di energia rinnovabile e la qualità ambientale.

Emilio Pizzi, sempre del Politecnico di Milano, si occuperà di innovazione nel sistema edificio dal punto di vista degli impianti, mentre Luigi Marchesini, presidente di Galotti, illustrerà due esempi di edilizia direzionale e sostenibilità (i centri Auros e Perseo). Le scelte progettuali e le prestazioni dell’involucro nel bilancio energetico dell’edificio saranno invece al centro delle relazioni di Ubaldo Nocera (consulente di Galotti) e Michele Caspoli (Giuliani).
Modera i lavori Maurizio Favalli, direttore di Costruire.

La partecipazione è libera, ma è richiesta la registrazione entro il 9 maggio. Per l’iscrizione, scaricare il pdf allegato e inviarlo via fax al numero 02 210 58 316.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU