Caricamento...

Parole in nota, atto V

Dal 14.02.2011 al 09.05.2011

Anche quest’anno proseguono gli incontri alla Fondazione G. Verdi. Cinque ospiti diversamente appassionati di musica si alterneranno sul palco; l'11 aprile sarà presente Mario Botta

Anche quest’anno proseguono gli incontri organizzati dal Quartetto in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Verdi. Cinque ospiti diversamente appassionati di musica si alternano sul palco per raccontare il mondo musicale che è stato, e immaginare quello che sarà. Insieme a loro Andrea Kerbaker, scrittore e ideatore della rassegna, e il filosofo Carlo Sini.

Programma:

Lunedì 21 febbraio 2011 Luciana Savignano
Lunedì 7 marzo Gualtiero Marchesi
Lunedì 28 marzo Giovanni Iudica
Lunedì 11 aprile Mario Botta
Lunedì 9 maggio Aldo Nove

Alle ore 19 - dopo ogni incontro - sarà possibile (con priorità alle prenotazioni)
fare una visita guidata alla cripta e a Casa Verdi tra gli oggetti personali,
gli arredi, la collezione d’arte del Maestro custoditi nelle sale museali.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Sede:
Casa di Riposo per Musicisti
Fondazione Giuseppe Verdi
Piazza Buonarroti 29
20149 Milano - M1 (linea rossa)

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU