Caricamento...

Cerco&Offro si rinnova

Dal 26.01.2011 al 26.02.2011

La pagina dedicata agli annunci di lavoro è stata rinnovata per dare maggiore visibilità al lavoro degli architetti milanesi per i quali si visualizza a lato il proprio portfolio progetti

La pagina dedicata agli annunci di lavoro è stata rinnovata per dare maggiore visibilità al lavoro degli architetti milanesi per i quali in automatico si visualizza a lato il proprio portfolio progetti. Inoltre in ogni sezione delle quattro presenti, (offro, cerco, varie e stage) si possono vedere e consultare tutti i Corsi e seminari organizzati dalla Fondazione.

Ricordiamo agli utenti interessati a pubblicare gli annunci, che la sezione "Offro" ospita architetti o professionisti alla ricerca di un posto di lavoro o collaborazione, mentre la sezione "Cerco" dà la possibilità a Studi o aziende di ricercare figure professionali. La sezione "Stage" interessa a studi o aziende che ricercano stagisti o tirocinanti e la sezione "Varie" riguarda pubblicazioni di condivisioni spazi per la professione dell'Architetto e vendita materiali di utilizzo inerenti all'Architettura.

Gli annunci rimangono on line per un mese dalla data di pubblicazione riportata in calce e non è possibile inserire due volte lo stesso annuncio. Solo allo scadere del tempo previsto si può ripetere il messaggio.
Gli annunci sono gratuiti; per pubblicarli è sufficiente compilare il modulo in ogni sua parte ed attendere che esso venga verificato per la pubblicazione. L'Ordine, infatti, si riserva il diritto di non pubblicare messaggi, sempre e solo allo scopo di promuovere il miglior utilizzo del sito da parte degli utenti.

La trascrizione del numero di matricola consente di effettuare un link al portfolio progetti del professionista, on line sul sito. I portfolio sono pubblicati nella pagina "dell'Albo" nella quale è inserita una galleria di progetti. Ogni Portfolio contiene tre progetti divisi per tipologia, luogo e anno di realizzazione. Per poter pubblicare il portfolio è necessario iscriversi nell'Area Riservata, dalla quale si può anche variare la propria anagrafica, dare disponibilità per commissioni di lavoro o visualizzare i dettagli delle convenzioni.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU