Caricamento...

Open research: tavoli concettuali. Genova

Dal 23.11.2010 al 01.12.2010

Alla Facoltà di Architettura di Genova, nei giorni 30 Novembre e 1 Dicembre 2010 si terrà il convegno Open Research che si terrà alla e a cui parteciperanno 
importanti personalità sul piano della dibattito architettonico contemporaneo.

Open Research è l’evento di apertura delle attività annuali di add genova (Scuola di Dottorato in Architettura e Design della Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova). Volto a promuovere l’incontro e lo scambio culturale tra il mondo dell’architettura e del design l’Open Research, ideato e organizzato da Manuel Gausa, Paola Gambaro e Raffaella Fagnoni, si contrappone a una
dimensione della ricerca spesso orientata al tecnicismo, puntando su quegli aspetti capaci di restituire al soggetto la capacità di riflettere e immaginare, di mettersi in relazione in modo attivo e significante. I “tavoli concettuali” si propongono come occasione di confronto e di messa in pratica di un esercizio sulla riflessione, per costruire e condividere significati, per pervenire alla costruzione di realtà intersoggettive, aperte e dinamiche.
L’attività Mapping Research ha posizionato le singole ricerche dottorali, portando a definire una serie di domande di ricerca, e a classificarle rispetto a principali ambiti di riferimento. E’ la domanda e non la risposta il vero motore della ricerca.
Open Research, propone attraverso i tavoli concettuali, quattro ambiti tematici - Capitale culturale e identità locale; Nuove tecnologie e linguaggio contemporaneo; Innovazione e sostenibilità; Territorio, strategie e sviluppo - un approfondimento, a cura di un esperto, e una sessione di sviluppo, nella quale un gruppo di lavoro elabora e struttura le proprie riflessioni portando ad evolvere il tema in relazione alle singole ricerche ad esso afferenti.

Relatori:
Prof. Maurizio Carta
Prof. Agostino Bossi
Prof. Paolo Ciuccarelli
Prof. Mario Buono

Sede:
Facoltà di Architettura di Genova,
Aula Benvenuto, Stradone Sant’Agostino 37,
16123 Genova

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU