Caricamento...

Step09: arte, musica e cultura

Dal 28.10.2010 al 28.11.2010

Si inaugura il 26 novembre Step 09, evento in cui arte contemporanea, live act e musica condividono gli spazi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia L.da Vinci di Milano

Step09 è un format interdisciplinare in cui arte contemporanea, live act, musica e cultura dividono lo stesso palco offrendo al pubblico un’esperienza unica nel panorama delle rassegne e delle fiere d’arte. Nato dall’esigenza di mettere a disposizione dei galleristi un contesto vivacemente anticonvenzionale per presentare le proprie opere tanto al pubblico dei collezionisti quanto a quello dei semplici curiosi, dopo il battesimo dello scorso anno Step09 si prepara a fare un ulteriore “passo” avanti in termini di qualità e ricchezza delle proposte, aprendo le porte anche a gallerie e progetti internazionali e ritagliandosi così uno spazio sempre più autorevole nel calendario degli appuntamenti artistici da “non mancare”.

Saranno circa 40, fra italiane ed estere, le gallerie d’arte che rientreranno nel programma di Step09 invitate e selezionate fra le più giovani  del panorama italiano e internazionale. Recenti dovranno essere anche le opere presentate, tutte realizzate non prima del 2005 ed ogni galleria al massimo presenta tre artisti. Installazioni, progetti (soloproject) e live act  appositamente prodotti dalle gallerie per Step09, arricchiranno ulteriormente l’edizione 2010 che si svolgerà dal 26 al 28 novembre a Milano, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, una location suggestiva e naturalmente votata al ruolo di contenitore culturale.

Step09 punta a superare la logica dell’evento unicamente espositivo con l’ideazione di spazi e sezioni,  dove il coinvolgimento e lo slancio creativo delle gallerie è totale.

Sede:
Museo Nazionale della scienza e della tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
Tel. 02 48 555 1
F 02 48 0100 16
www.step09.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU