Caricamento...

Attività didattica straordinaria 11-19 Ottobre 2010

Dal 12.10.2010 al 20.10.2010

La Facoltà di Architettura Civile prosegue l’attività didattica straordinaria con lezioni aperte, dibattiti e performance di artisti per ribadire il ruolo centrale dell’università italiana

La Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano - per ribadire il ruolo centrale dell’istruzione pubblica e dell’università pubblica in Italia, in previsione della discussione del Disegno di Legge n. 1905 (Gelmini) – prosegue l’attività didattica straordinaria con una settimana di lezioni aperte, dibattiti e performance su temi quali istruzione e democrazia, lo stato di salute dell’università italiana, gli scenari di sviluppo di Milano e della città metropolitana, la trasmissione del sapere e i nuovi strumenti di informazione, il ruolo dell’architettura nella società contemporanea.

Esponenti della cultura, dell’arte, del teatro e dell’università interloquiranno con professori, ricercatori, studenti della facoltà di architettura. Musicisti, attori e danzatori si esibiranno con lezioni-ascolto, performance teatrali e musica dal vivo a chiusura delle giornate.

Il primo incontro della mattina di lunedì 11 ottobre (ore 11.00, Aula De Carli) vedrà protagonisti Moni Ovadia, Stefano Levi della Torre, Giancarlo Majorino e Daniele Vitale che si confronteranno sul tema: Città, scuola e democrazia

Il programma dettagliato è visibile in allegato.

Calendario e orari:
Le attività avranno inizio lunedì 11 ottobre e si concluderanno martedì 18 ottobre. Incontri del mattino (11:00 – 13:00); incontri del pomeriggio (14:30 – 17:00); performance e incontri con gli artisti (17:30 – 19:00).

Tutti gli incontri sono aperti alla cittadinanza.

Facoltà di Architettura Civile
Via Durando 10
20158 Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU