Caricamento...

"La simbiosi tra finitura & design" presso Villa San Carlo Borromeo, Senago (Mi)

Dal 04.10.2010 al 21.10.2010

Il convegno "La simbiosi tra finitura e design", che si terrà il prossimo 20 ottobre 2010 nella splendida cornice della Villa San Carlo Borromeo, dimora storica del XIV secolo alle porte di Milano, si focalizzerà sulla ricerca, lo sviluppo e l’attualità delle tecnologie di finitura destinate all’architettura d’esterni e interni e ai prodotti a elevato contenuto di design, presentando effetti speciali e finiture in grado di coniugare eccellenza estetica, funzionalità innovative e performance tecniche.

L’evento, che si rivolge ad architetti, progettisti, designer, centri stile, e responsabili R&D di aziende nei vari comparti industriali, si svolgerà lungo l’intera giornata. La sessione mattutina sarà incentrata sulle finiture per architettura d’esterni e d’interni; la sessione pomeridiana sarà incentrata sulle finiture per i prodotti ad alto contenuto di design quali complementi d’arredo, elettrodomestici, auto.
Le relazioni tecniche saranno presentate dalle aziende Merck, Hexion, Adapta Color, Tiger Drylac, Arsonsisi e si focalizzeranno sugli effetti speciali, ad alte performance e innovativi nella verniciatura, sulle smart coatings per architettura e design, sulle vernici in polvere Super Durabili con effetti metallizzati e simil-anodizzato, sull’utilizzo dei metalli preverniciati in architettura.
Il convegno vedrà la partecipazione di alcuni guest speaker d’eccellenza che offriranno il proprio punto di vista sul rapporto fra finitura e design, presentando esperienze concrete in cui la finitura ha rappresentato la chiave per l’innovazione del prodotto: l’arch. Claudia Raimondo, consulente Alessi per il colore trasversale; il prof. Marco Imperadori, docente presso il Politecnico di Milano e partner dello studio Atelier2 (Gallotti e Imperadori Milano); Danila Giordano, responsabile Trimmings Alfa Romeo e Maserati del Color&Material Style Fiat Group; l’arch. Aldo Cingolani, managing director di Giugiaro Architettura; l’ing. Andrea Mafezzoni di Metra Spa.
A margine del convegno, si svolgerà il color show EMOZIONI VISIVE, un evento nell’evento che vuole promuovere prodotti, fare comunicazione e creare trend di stile e nuove mode. EMOZIONI VISIVE sarà un grande contenitore di creatività in cui, grazie alla disponibilità degli espositori, il visitatore potrà ‘toccare con mano’ i prodotti e le finiture e immaginarne l’utilizzo nel contesto del proprio campo di azione.

Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito www.eosmarketing.eu.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU