Caricamento...

Premi Rosa Camuna e La Lombardia per il Lavoro 2010

Dal 17.09.2010 al 30.10.2010

Il premio Rosa Camuna è stato istituito per riconoscere pubblicamente il ruolo  e l’impegno delle donne che si sono particolarmente distinte a favore della condizione femminile, delle pari opportunità e della collettività.
Il premio La Lombardia per il Lavoro è assegnato a cittadini lombardi che  si  sono distinti per l’impegno a favore dello sviluppo economico e sociale della Lombardia nel mondo del lavoro, delle professioni e dell’impresa, anche a carattere mutualistico e solidale.

I riconoscimenti, un oggetto di valore artistico e una pergamena che riportano le motivazioni dell'attribuzione, saranno assegnati alla presenza di autorità,di consigliere e consiglieri regionali, di rappresentanti degli enti locali, di associazioni, di organizzazioni e di cittadine e cittadini.
Per proporre la candidatura occorre compilare il  modulo allegato, disponibile anche on-linesul portale di Regione Lombardia, indicando: i dati anagrafici e il curriculum sintetico della candidata o del candidato recante la motivazione della candidatura. In ogni caso, il modulo di candidatura dovrà essere anticipato via e-mail alle rispettive caselle di posta: rosa_camuna@regione.lombardia.it; lombardia_per_il_lavoro@regione.lombardia.it


La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 29 ottobre 2010 alle ore 12.00.
Per maggiori informazioni visitare il sito internet: www.regione.lombardia.it


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU