Caricamento...

Al Museo con la Milanesiana

Dal 09.07.2010 al 16.07.2010

Doppio appuntamento del Museo della scienza e della Tecnica con la Milanesiana

Mercoledì 14 luglio il Direttore Generale Fiorenzo Galli partecipa alla serata al Teatro Dal Verme

Giovedì 15 luglio al Museo Aperitivo con gli autori: partecipano Wendelin Werner, Shalom Auslander, Lawrence Osborne, Fiorenzo Galli, Massimo Buscemi.

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano conferma per il quarto anno la sua presenza a La Milanesiana dal 5 al 19 luglio.
Quest'anno il Museo ospita e partecipa a due appuntamenti:

IL PARADOSSO DEL TEMPO

Mercoledì 14 luglio - Teatro Dal Verme ore 21.00 - Via San Giovanni sul muro 2
Prologo scientifico: Fiorenzo Galli
Letture: Wendelin Werner (Medaglia Fields 2006), Lawrence Osborne, Shalom Auslander

Proiezione di dipinti:  Luigi Serafini

Concerto: The Best of Noa (40’) Noa

Introduce: Paolo Mauri

In collaborazione con Montblanc

Ingresso 10 euro, circuito TicketOne: T 02 87905201 | www.ticketone.it
Aperitivo con gli autori: SI POSSONO NUMERARE LE STELLE DEL CIELO?


Giovedì 15 luglio - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci  ore 12.00

Intervengono: Wendelin Werner, Shalom Auslander, Lawrence Osborne, Fiorenzo Galli.

Coordinano: Armando Massarenti e Susanna Nirenstein

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU