Caricamento...

Progetto Professionalità Ivano Becchi

Dal 06.07.2010 al 15.11.2010

La Fondazione Banca del Monte di Lombardia promuove il bando con l'obbiettivo di valorizzare i meriti tra i giovani indipendentemente dal titolo di studio. Scadenza 15 novembre 2010

Il Progetto Professionalità Ivano Becchi è una iniziativa che consente a giovani brillanti e motivati, già inseriti nel mondo del lavoro, di migliorare le proprie conoscenze e competenze attraverso esperienze professionali in aziende, istituti di ricerca, enti ed organizzazioni d'eccellenza in ogni parte del mondo.

La Fondazione Banca del Monte di Lombardia ha deciso di realizzare, fin dal 1999, una iniziativa annuale denominata Progetto Professionalità " Ivano Becchi ", che ad oggi, è giunta alla XII edizione e che ha come obiettivo la valorizzazione del merito tra i giovani, indipendentemente dal titolo di studio, purchè già inseriti nel mondo del lavoro.

In particolare la Fondazione finanzia in modo totale e gratuito le spese per un percorso di formazione personalizzato, da svolgere presso imprese, associazioni, istituti universitari o di ricerca, scuole e pubbliche amministrazioni, in Italia o in altri Paesi. I percorsi dovranno principalmente essere volti a fornire ai candidati nuove esperienze o conoscenze personali, non limitandosi a proporre apprendimenti esclusivamente teorici. La durata di un Percorso non potrà superare i sei mesi.

La Fondazione affiancherà ad ogni candidato selezionato un Tutor professionalmente competente per tutta la durata del percorso formativo.

Requisiti- cittadinanza italiana;
- occupazione o esperienza in una realtà lavorativa;
- età compresa tra i 18-36 anni;
- residenza o luogo di lavoro in Lombardia.

Le domande dovranno essere trasmesse alla Fondazione entro il 15 novembre 2010.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU