Caricamento...

Mauro Galantino: opere e progetti

Dal 25.06.2010 al 07.07.2010

Il secondo ciclo di incontri presso la Biblioteca dell'Ordine si chiude mercoledì 7 luglio alle ore 18:30 con la presentazione della monografia dedicata a Mauro Galantino

Il secondo ciclo de "La Biblioteca degli Architetti" si chiude mercoledì 7 Luglio con la presentazione presso la Sala della Biblioteca alle ore 18:30 della monografia dedicata a Mauro Galantino, curata da Silvia Milesi per i tipi di Electa. Saranno presenti all'incontro gli stessi Mauro Galantino e Silvia Milesi, coadiuvati da Fulvio Irace e introdotti da Maurizio Carones.

In questa monografia vengono presentati circa quaranta progetti e opere costruite scelti fra una vastissima produzione che copre vent'anni di attività. Il regesto illustrato comprende 128 opere e testimonia l'intensità di un lavoro ampio e articolato che va dai piccoli incarichi privati alle grandi opere pubbliche, includendo le oltre sessanta partecipazioni a concorsi nazionali e internazionali.

Nell'impegno di una costante verifica dei fondamenti disciplinari, dell'eredità del Moderno e della ricerca di un metodo progettuale in grado di sintetizzare forma, sociologia dell'abitare e logiche costruttive, Galantino porta avanti la sua personale poetica attraverso, oltre che un'intensa attività professionale, l'insegnamento e l'analisi critica di opere contemporanee, in quanto entrambi strumenti indispensabili per la costruzione di una logica compositiva complessa ed allo stesso tempo sinergica.

Seguendo in ordine cronologico i progetti di concorso, dalla risistemazione di piazza Fontana a Milano fino a quello vinto di recente per il complesso d'ingresso alla città di Venezia, è possibile ripercorrere un percorso individuale fortemente orientato alla ricerca della forma e al tempo stesso in dialogo con riflessioni e discipline trasversali.

Mercoledì 7 Luglio, Ore 18:30
Sala della Biblioteca
Presentazione del volume:
Silvia Milesi (a cura di)
Mauro Galantino: opere e progetti
Electa Milano 2010

Introduce:
Maurizio Carones
Ne parleranno:
Mauro Galantino
Fulvio Irace
Silvia Milesi

---

Per consultare il resoconto del primo ciclo di incontri.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU