Caricamento...

Concorso di idee AIDI

Dal 01.02.2010 al 16.03.2010

Seconda edizione del concorso: tema il progetto di un sistema di illuminazione per ambiti urbani. In collaborazione con Cariboni Lite & Fivep Lite. Consegna entro il 15 marzo 2010

II EDIZIONE DEL  CONCORSO DI IDEE AIDI

Ricordiamo che i progetti dovranno pervenire entro il 15 marzo 2010

Ricordiamo che è in corso la seconda edizione del Concorso di Idee AIDI,  rivolto a studenti universitari  e laureati che frequentano, o hanno frequentato corsi presso le Università del territorio nazionale, che prevedono nel percorso formativo un insegnamento in ambito illuminotecnico.   Il concorso ha come  finalità l’integrazione fra le conoscenze maturate nel mondo universitario e l’esperienza di aziende del settore,  particolarmente attente alla ricerca tecnologica e alle esigenze del mercato in campo illuminotecnico.

Il tema per l’anno accademico 2009-2010 riguarda il progetto di un sistema di illuminazione funzionale per differenti ambiti urbani con sorgenti che rappresentino una innovazione tecnologica, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico e agli aspetti  legati al controllo del  flusso luminoso (direzionabilità e orientabilità).

Ricordiamo che i progetti dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 15 marzo 2010.  La partecipazione è gratuita, la Commissione emetterà il proprio deliberato entro il 10 aprile 2010.  

Il concorso  è reso possibile per la cortese collaborazione di un socio Nazionale AIDI, attraverso le aziende Cariboni Lite & Fivep Lite,  in  un rapporto di sponsorizzazione esclusiva per tre anni.  

Chiarimenti possono essere richiesti alla Segreteria AIDI preferibilmente  e-mail all'indirizzo aidi@aidiluce.it o telefonando al numero 02 87 390 100

Per Bando e Regolamento:   pdf allegati oppure

www.aidiluce.it  - Premio AIDI

www.caribonigroup.com


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU