Caricamento...

Piero Maria Lugli

Dal 13.11.2009 al 20.11.2009

Architetto e Urbanista . Studi e Ricordi. Presso la Casa dell’Architettura- Roma si inaugura la mostra fino al 20 novembre

Il giorno 16 novembre alle ore 16.30 presso la Casa dell’Architettura Piazza Manfredo Fanti 47 - Roma si inaugurerà la mostra sulle opere di Piero Maria Lugli e verrà presentato il libro “Piero M. Lugli. Architetto e urbanista. Studi e ricordi” edito dalla Bardi Editore.

Interverranno:
PAOLO AVARELLO, NADIA DE CONCILIIS, STEFANO GARANO,
FLAMINIA MARTINELLI, ALESSANDRA MONTENERO, LUISA MONTEVECCHI,
LUCIO PASSARELLI, PIERA PELLEGRINO, PAOLO PORTOGHESI,
FULCO PRATESI, LORENZO QUILICI, PIERO OSTILIO ROSSI,
AMEDEO SCHIATTARELLA

All’interno della pubblicazione, che raccoglierà gli interventi di tutti i relatori, verrà proposta una selezione delle opere più significative dell’Architetto grazie allo specifico Fondo Lugli, già catalogato e conservato presso l’Archivio Centrale dello Stato. Una selezione delle stesse opere verrà presentata all’interno della mostra, che si terrà nei giorni dal 16 al 20 novembre, mostra che sarà affiancata da foto che ritraggono l’Architetto Piero Maria Lugli in alcuni suoi momenti di vita privata e lavorativa.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU