Caricamento...

La triennale di Milano - Videoagorà

Dal 12.01.2009 al 22.01.2009

Giovedì 15 - 22 gennaio 2009.Un appuntamento settimanale per vedere e rivedere immagini, film, documentari e materiali rari o inediti nel mondo del design e della comunicazione visiva.

TRIENNALE DESIGN MUSEUM - VIDEOAGORÀ
a cura di Silvana Annicchiarico, direttore Triennale Design Museum    

Un appuntamento settimanale per vedere e rivedere immagini, film, documentari e materiali rari o inediti nel mondo del design e della comunicazione visiva.

Dopo la Trilogia d’Amore, il ciclo dedicato alle lezioni di Achille Castiglioni e i tre appuntamenti dedicati a Bruno Munari che hanno ottenuto riscontro di pubblico e partecipazione di molti giovani e studenti, continua il ciclo videoAgorà con due incontri dedicati ai Maestri del Design Italiano e a Giovanni Sacchi.
15 gennaio 2009
Maestri  
16 cammei realizzati da La Triennale di Milano
(durata 53 minuti) regia di Marco Pozzi
16 interviste a:
Gae Aulenti, Mario Bellini, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri, Antonio Citterio, Michele De Lucchi, Vico Magistretti, Angelo Mangiarotti, Enzo Mari, Alberto Meda, Alessandro Mendini, Gaetano Pesce, Paolo Rizzatto, Richard Sapper, Denis Santachiara, Ettore Sottsass.
Realizzate nel 2002 in occasione del festival Europalia in Belgio.
Realizzazione Paolo Boriani, Samara Croci, Giorgio Neri, Sara Radaelli, Sabrina Tinelli
In collaborazione con Silvia Borsari, Andrea Pagani, Veronica Soma
Musica di Claudio Pellissero
Presa diretta del suono Roberto Mozzarelli


22 gennaio 2009
I modelli di Giovanni Sacchi  
L’altra faccia del design
a cura di Piero Polato
(durata 44 minuti)
La Collezione Sacchi è stata acquisita da Regione Lombardia per la Collezione Permanente del Triennale Design Museum 
Fotografia Luciano Cricelli, Giacinto De Palo
Montaggio Vito Fiume

Regia Enrico Bosio
Assistente ai programmi Silvia Ferraro
Post produzione Silvano Isola
Edizione audio Matteo Merani
Specializzati di ripresa Maurizio Gariati, Daniele Provera
Ausiliario di ripresa Saverio Bile


Ingresso libero fino a esaurimento posti

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU