Caricamento...

Inarcassa compie cinquant'anni

Dal 14.11.2008 al 26.11.2008

Inarcassa festeggia i suoi primi cinquant'anni

Inarcassa compie mezzo secolo di vita.

Pubblichiamo il comunicato emesso per questa occasione

"In occasione dei suoi Cinquant’anni, Inarcassa vuole offrire un contributo alla riflessione in corso nel paese sulle riforme attuate, e su quanto ancora resta da fare per risolvere il conflitto tra giovani e anziani; assicurare prestazioni previdenziali adeguate alle future generazioni; favorire la natalità e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, ancora lontana dagli standard europei; migliorare l’assistenza alla fascia crescente della popolazione più anziana; adottare il modello di welfare più equo e sostenibile per i liberi professionisti.

Di questo sistema di welfare che cambia e deve cambiare, Inarcassa, con la sua storia lunga cinquant’anni, è una delle istituzioni più antiche e rappresentative, e sta portando avanti il suo compito di garantire il futuro della professione puntando sulle grandi riforme del sistema, sull'innovazione dei processi, sulla gestione professionale del patrimonio. E proprio in virtù di queste scelte, se nell'anno della nostra nascita, il 1958, ci occupavamo di erogare benefici limitati a poche migliaia di iscritti, nel 2008 abbiamo l'orgoglio di assicurare a oltre 140 mila associati prestazioni eque e sostenibili per almeno altri cinquant'anni."

 

Per conoscere gli eventi correlati a questo importante compleanno è possibile visitare il sito internet

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più