Caricamento...

Braghieri a Pavia

il 13.06.2008

lunedì 16 giugno alle ore 14 presso il nuovo polo della facoltà di Ingegneria

Lunedì 16 giugno alle ore 14.00, presso il polo nuovo della Facoltà di Ingegneria, si terrà la conferenza del prof. Gianni Braghieri, docente ordinario di Composizione Architettonica e Urbana ed ex preside della facoltà di architettura “Aldo Rossi” di Cesena, distaccamento dell’Università di Bologna. Il prof.Braghieri è stato patrner di Aldo Rossi, architetto milanese tra i più grandi teorici di architettura del ‘900, con il quale ha firmato importanti progetti tra i quali l’ampliamento del Cimitero di Modena (1972), gli edifici a Berlino in Kochstrasse e al Tiergarten (1982), la Casa Aurora per il GFT a Torino (1984), il Centro Torri a Parma (1985).
Accanto all’attività progettuale, il prof.Braghieri svolge una costante ricerca sui temi essenziali del territorio, della città, dell’architettura, del tipo, temi specifici della teoria architettonica italiana.
La conferenza, introdotta dal prof.Cesare Stevan, ordinario di Composizione Architettonica e Urbana e Prorettore del Politecnico di Milano per il Polo Regionale di Mantova, tratterà il tema “Architettura, rappresentazione e fotografia”, partendo dal recente libro dall’omonimo titolo pubblicato dallo stesso relatore. Il contenuto del libro è tuttora esposto in una mostra personale “Gianni Braghieri. Architettura, rappresentazione, fotografia”, aperta presso la Chiesa di S.Domenico a Ravenna, in cui sono presenti disegni originali, modelli e foto che documentano l’evoluzione della ricerca condotta attraverso la pratica architettonica, partendo dalla rappresentazione e dalla fotografia fino alla costruzione del progetto.

La conferenza è organizzata nell’ambito dei corsi di Composizione Architettonica e Urbana e di Progettazione del Paesaggio del CdL in Ingegneria Edile-Architettura, presieduto dal prof. Angelo Bugatti.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU