Caricamento...

Eva Sorensen, linee. Sculture e disegni

Dal 06.06.2008 al 25.06.2008

Galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura Corso Garibaldi 125. Milano. Fino al 25-06-2008. Tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30.

L’attenzione di Eva Sørensen è centrata sulla “natura nascosta” delle cose, sulla presenza in esse di rapporti organici e di strutture immutabili che nel suo lavoro cerca sempre di rispettare. La mostra è stata realizzata grazie alla sponsorizzazione del Comune di Mergozzo e di COVER group.

In mostra 8 disegni esposti alla Biennale di Venezia dell’82, una selezione di sculture in gres degli anni ‘60.

Eva Sørensen è nata a Herning in Danimarca nel 1940: Studia a Parigi presso l’Accademia privata dello scultore ungherese Laszlo Szabo. Giunge a Milano all’inizio degli anni ’60, frequenta l’ambiente artistico milanese nel pieno del suo dinamismo che ruota intorno ad artisti quali Lucio Fontana, Enrico Castellani, Piero Manzoni e Vincenzo Agnetti, dei quali diventa amica. Sono del 1961 le prime sculture in terracotta realizzate ad Albisola dove vince il primo premio al IV Festival della Ceramica.


Antonia Jannone

Disegni di Architettura Corso Garibaldi 125


inaugurazione mercoledì 11 giugno ore 18 Fino al 25 giugno 2008. Tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU