Caricamento...

Festival dell'Ambiente

Dal 05.06.2008 al 05.06.2009

Inizia il 5 giugno e fino all'11 alterna momenti di riflessione a numerosi spettacoli. 7 giornate intense, promosse da Comune, Provincia e Regione

Inizia il 5 giugno e fino all'11 alterna momenti di riflessione a numerosi spettacoli.
Le tematiche dell'Ambiente sono uno degli argomenti vincenti di Milano e Expo 2015, dal significativo titolo "Nutrire il pianeta, energia per la vita".
In questo senso, il festival appare come una prima prova generale ed una introduzione al tema, sviluppato attraverso i più diversi media che hanno come comune denominatore ambiente e sostenibilità.

7 giornate intense, promosse da Comune, Provincia e Regione, cui partecipano 130 relatori di provenienza disciplinare volutamente trasversale.
Tra i dibattiti previsti, per quanto riguada i temi dell'architettura emergono:
-giovedì 5 a Lodi efficienza e certificazione energetica degli edifici, a Assimpredil su sostenibilità e progetto, con Cucinella, Bugatti e Wendel.
-sabato 7 alla Triennale Marc Augè, Betsky, Fuksas e Philippe Starck con Giulia Maria Crespi sulla sostenibilità del vivere
-lunedì 9 è dedicato a varie iniziative sulla mobilità, ma anche sul metrobosco.
-martedì 10 i parchi e la biodiversità, edilizia sostenibile
-mercoledì 11, a conclusione, a palazzo Affari di via Mercanti un importante convegno sulla città sostenibile. invitati McDonough e i sindaci delle maggiori città d'europa e non solo

in allegato tutto il programma e soprattutto gli eventi culturali correlati

 

Simona Kalin
International Environment Festival
Organising Commitee
Ph. +39 02 62499989
Mob. +39 335 5289419
E-mail contacts@festivaldellambiente.com
www.festivaldellambiente.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU