Caricamento...

Biennale di Venezia, l' architettura a Betsky

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Corriere della Sera 17 gennaio, 2008 Prime nomine alla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Il nuovo responsabile della Biennale d' architettura sara' Aaron Betsky,

Biennale di Venezia
L' architettura a Betsky


Prime nomine alla Biennale di Venezia presieduta per la seconda volta da Paolo Baratta. Il Consiglio di amministrazione ha votato il nuovo responsabile della Biennale d' architettura, in programma dal 14 settembre al 23 novembre di quest' anno. Si tratta di Aaron Betsky, 50 anni, statunitense di formazione olandese. Ora dirige il museo di Cincinnati e nel 2002 aveva curato il padiglione olandese della Biennale veneziana, vincendo il Leone d' Oro. Commento di Baratta: «Betsky rappresenta la volontà di osservare l' architettura in modo nuovo. La disponibilità che ci ha dato questo professionista ci ha permesso di evitare una situazione transitoria». Marco Müller è stato confermato direttore del settore Cinema per altri quattro anni, Maurizio Scaparro resta al Teatro per il biennio 2008-2009, Ismael Ivo dirigerà la Danza per il 2008. Rinnovo anche generazionale alla direzione generale: arriva Andrea Del Mercato, classe 1967. P. Co.

Conti Paolo

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU