Caricamento...

Fair work: l’art. 21 del nuovo codice deontologico e la terza edizione del vademecum dell'Ordine di Milano

Modalità:

E-learning

Ente erogatore:

OAMi

Area:

Deontologia e discipline ordinistiche

2 CFP DEONTOLOGICI

Organizzato da: OAMi

Coordinamento Scientifico: Arch. Francesca Scotti e Arch. Federico Aldini

A disposizione il corso in modalità e-learning: "Fair work: l’art. 21 del nuovo codice deontologico e la terza edizione del vademecum dell'Ordine di Milano", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 17 marzo 2025.

L'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, propone in modalità e-learning il corso: "Fair work: l’art. 21 del nuovo codice deontologico e la terza edizione del vademecum dell'Ordine di Milano". L'evento ha una durata di 2 ore per 2 cfp deontologici.

Coordinamento scientifico: arch. Francesca Scotti e arch. Federico Aldini.


DATA DI REGISTRAZIONE: 17 MARZO 2025


GLI OBIETTIVI

L’OAMi continua il suo impegno nella promozione del Fair Work, con l’obiettivo di valorizzare pratiche professionali corrette e responsabili. L’evento è stata un’occasione per approfondire il nuovo art. 21 del Codice Deontologico e per presentare la terza edizione del Vademecum, frutto di un’attenta analisi normativa condotta dal Gruppo di Lavoro Fair Work, con il contributo di esperti in Deontologia, Contrattualistica e Consulenza del Lavoro, nonché del dialogo con gli iscritti. L’incontro ha offerto anche un momento di riflessione condivisa, grazie al confronto con altri Enti professionali operanti in diversi contesti locali.



PROGRAMMA: 

INTRODUZIONE: Saluti istituzionali e introduzione al corso
Federico Aldini, Ordine Architetti PPC Milano

MODULO 1: Le ragioni del corso e l'art. 21 del Codice Deontologico. La complessità della professione oggi e lavorare sul Fair Work,
Francesca Scotti, Ordine Architetti PPC Milano e membro Gruppo operativo Deontologia del CNAPPC

MODULO 2: La III edizione del Vademecum dell’Ordine di Milano,
Matteo Gozzi, Studio legale DANOVI & PARTNERS
Evangelista Basile, Studio legale Ichino Brugnatelli e Associati

MODULO 3: Altri Ordini: la promozione del Fair Work in altri contesti locali,
Gian Luca Perinotto, Membro nuova Consulta AL e Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Pavia
Alessandro Panci, Presidente Ordine Architetti PPC Roma
Maria Cristina Milanese, Presidente Ordine Architetti PPC Torino


MODULO 4: Dibattito e conclusioni 


È possibile partecipare ad un corso già seguito precedentemente ma la fruizione del medesimo corso non darà diritto ad ulteriori cfp rispetto a quelli già acquisiti, indipendentemente dalla modalità di erogazione (frontale, fad sincrono o asincrono).

ATTENZIONE: il corso scade il 31 dicembre 2025 


Evento gratuito riservato agli architetti iscritti all'Ordine di Milano.
Iscrizioni sulla piattaforma del CNAPPC.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

eventiformativi@architettura.mi.it


QUI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI


Scarica la guida con le istruzioni per accedere ai corsi e-learning