Caricamento...

Nuove linee guida Formazione professionale

Dal 04.02.2020 al 30.10.2020

Presentate dal CNA le nuove linee guida per la formazione professionale continua. Novità su esoneri, autocertificazioni, individuazione aree formative e funzioni iM@ateria

Il CNA ha presentato le nuove linee guida per la formazione professionale continua, operando una manutenzione complessiva di quelle vigenti.
Tra i punti salienti, segnaliamo il mantenimento della base triennale della formazione; l’ampliamento e chiarimento delle fattispecie di esoneri, con casistiche più dettagliate, e autocertificazioni; la valorizzazione della formazione anche attraverso una diversa individuazione delle aree formative.

Saranno inoltre riconosciuti i cfp per partecipazione ai concorsi di progettazione e per la partecipazione come membro della giuria di concorsi, se nominati dagli Ordini.

Tutte le modifiche hanno previsto e prevedono l’implementazione – già attivata da gennaio 2020 – delle funzioni della piattaforma iM@teria, ivi comprese le sezioni relative alle FAQ.

Il Consiglio Nazionale ricorda che, con riferimento alla scadenza del secondo triennio formativo 2017-2019, è previsto il semestre di ravvedimento operoso sino al 30 giugno 2020.

Lo strumento del ravvedimento operoso non sarà invece più contemplato a partire dal triennio 2020-2022.

In allegato il testo vigente dall’1 gennaio 2020 e i relativi 4 allegati con alcune importanti specifiche.

 

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più