Caricamento...

Dichiarazione 2018 entro il 31 ottobre

Dal 22.10.2019 al 30.10.2019

Scade il 31 ottobre il termine per le dichiarazioni online di reddito professionale e volume d’affari riferiti al 2018. La dichiarazione deve essere presentata attraverso Inarcassa On Line

La Cassa degli Ingegneri e degli Architetti liberi professionisti ricorda che scade il 31 ottobre il termine per le dichiarazioni online di reddito professionale e volume d’affari riferiti al 2018, la cui acquisizione indicherà l’importo del conguaglio da versare tramite pagamento di bollettino MAV entro il 31 dicembre.

La dichiarazione deve essere presentata attraverso il proprio profilo Inarcassa On Line da ingegneri e architetti iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA (a prescindere dal codice di attività); società di professionisti; società tra professionisti; società di ingegneria; eredi dei professionisti deceduti nel corso del 2018 (unici a essere esonerati dall’invio telematico).

Tra le novità di quest’anno, la possibilità di richiedere entro il 30 novembre la rateizzazione del conguaglio contributivo (se superiore a 1.000 euro): la domanda può essere inviata contestualmente alla presentazione della dichiarazione annuale del reddito e del volume d’affari professionale 2018 (e cioè entro il 31 ottobre) oppure successivamente utilizzando l’applicativo iOL.

Dopo la presentazione della Dichiarazione telematica 2018 è possibile per gli iscritti anche versare un contributo soggettivo facoltativo in aggiunta a quello obbligatorio. Il versamento ulteriore offre la possibilità di incrementare il montante contributivo (e di conseguenza anche l’ammontare delle prestazioni pensionistiche). 

Maggiori informazioni sul sito https://www.inarcassa.it/site/home/articolo7908.html


Fonte: Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più