Caricamento...

Bruno Morassutti

Dal 06.09.2013 al 23.09.2013

E' stata inaugurata il 1° Settembre la mostra dedicata a Bruno Morassutti. Mercoledì 18 Settembre a Novedrate si svolgerà una giornata di studi sull'opera dell'architetto

Dal 1 al 22 Settembre 2013 è possibile visitare la mostra: "Bruno Morassutti. Architettura e Costruzione"
1920 - 2008 Opere e progetti
1969 - 1974 Progetto e costruzione del Centro Istruzione IBM di Novedrate

a cura di Giulio Barazzetta e Roberto Dulio con Nicola Agazzi
2010 Coproduzione DPA POLIMI - IUAV Archivio Progetti

Contestualmente alla Mostra, il 18 Settembre si svolgerà una giornata di studi sull’opera di Bruno Morassutti: la prima parte imperniata sul progetto del Centro Istruzione IBM nel contesto generale dell’opera di Morassutti; la seconda parte dedicata alle testimonianze su progetto e cantiere e al ruolo del complesso IBM di Novedrate nel contesto alle trasformazioni del territorio della Brianza Comasca e del processo di industrializzazione degli anni Settanta.

La giornata di studi è a cura di Giulio Barazzetta e Serafino Grassi e si terrà presso la Sala Convegni Università e_CAMPUS, via Isimbardi 10, Novedrate (CO).

PROGRAMMA

ORE 10.00
Apertura e Saluti
Maurizio Barni – Sindaco di Novedrate
Carlo Maria Bartolini – Rettore Università degli Studi e-CAMPUS di Novedrate
Ordine Architetti di Como
Federico Bucci – Responsabile scientifico Archivi storici POLITECNICO di Milano
Serena Maffioletti – Responsabile scientifico Archivio Progetti Università IUAV di Venezia

ORE 11.00 – 13.00   Prima  sessione
BRUNO MORASSUTTI 1920_2008   Le opere
Introduzione
Giulio Barazzetta – POLITECNICO di Milano
Interventi
Carmen Medina Diez – Escuela de Ingenieria y Arquitectura de la Universida de Zaragoza
Javier Guerra Saenz– Escuela Politecnica Superior Universidad San Pablo CEUde Madrid
Roberto Dulio– POLITECNICO di Milano
Roberta Martinis – SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana di Lugano

ORE 13.00  Pausa

ORE 15.00 – 17.00   Seconda  sessione
IBM LEARNING CENTER NOVEDRATE 1969_1974   La costruzione e il contesto territoriale
Introduzione
Serafino Grassi – ViceSindaco COMUNE DI NOVEDRATE
Interventi
Franco Raggi – Ordine degli Architetti di Milano
Mario Memoli – Architetto Studio Morassutti & Associati
Gabriella Benevento – Architetto Studio Morassutti & Associati
Lucio Bonafede - Università  degli Studi e-CAMPUS di Novedrate
Sebastiano Rech Morassutti

ORE 17.00 – 18.00   Terza  sessione
TAVOLA ROTONDA   Le grandi architetture nella trasformazione urbanistica del territorio
Modera Serafino Grassi – ViceSindaco COMUNE DI NOVEDRATE

Info: ufficio.cultura@comune.novedrate.co.it

Iniziativa promossa dal Comune di Novedrate
Con la collaborazione di: Politecnico di Milano – Archivi Storici; Università Iuav di Venezia; Università Degli Studi e Campus; Ordine degli Architetti di Como; Ordine degli Architetti di Milano; Consulta Regionale degli Architetti
Con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia  di Como

Presso: Sala Esposizioni Università e-CAMPUS
Via Isimbardi 10, Novedrate (CO)

Ingresso libero
da lunedì a venerdì 16.00 - 19.00
sabato e domenica 10.00 - 12.00 16.00 - 19.00
Comune di Novedrate
 

 

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU