Caricamento...

News Archive of the Design for All Foundation

Dal 20.11.2012 al 04.12.2012

Lunedìl 3 Dicembre 2012 a Roma si terrà il forum internazionale ESoCE-Net Industrial Forum 2012: User experience-based applications for smarter cities in the future internet

ESoCE-Net Industrial Forum 2012: User experience-based applications for smarter cities in the future internet

Date: 3 December 2012

Location: NH Jolly (Leonardo da Vinci), Via Dei Gracchi 324, 00192 Rome

Organiser: European Society of Concurrent Enterprising Network (ESoCE-Net)

Website: ESoCE-Net Industrial Forum 2012: User experience-based applications for smarter cities in the future internet

Event type: International forum

Additional information:
Taking as its starting point the premise that by 2020 most products and services will be co-created using user-driven open innovation approaches, this one-day event aims to address the issue of empowering users and citizens to co-create solutions for smarter cities.

The event objectives are:
• To present case studies and examples of best practice, with a view of identifying success factors which enable a wide take-up of the user-experience design approach.
• To formulate policy recommendations.
• To evaluate the potential impacts on the Future Internet, Smart City and Living Lab communities.
• To streamline implementation activities, by identifying exemplary practices specific to the areas of smart environment, smart energy, smart health and smart commerce.

The morning session will feature two main panels of representatives from major international enterprises, smart cities, professional associations and policy makers, providing their own view on user-experience design. In the afternoon, an interactive session will take place with the focus on identifying initiatives contributing to the adoption of the user-experience approach in the design and delivery of services for Future Internet and Smart Cities.


Phone: +34 93 470 51 18
Email: foundation@designforall.org

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU