The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci" nel pomeriggio di domani 25 settembre è visitabile gratuitamente con un ricco programma di eventi
Find out moreMercoledì 6 ottobre a Palazzo Marino, saranno illustrati i progetti dei designer internazionali, dei vincitori di LED Award 2010 e delle categorie Gold e Silver della II edizione di LED 2010
Find out morePremiazione del Premio patrocinato dall'Ordine "Riprogettare l’archeologia" alla Triennale di Milano dal 15 al 17 ottobre. Inaugurazione giovedì 14 ottobre
Find out moreLa riattivazione della stazione di Romolo è occasione per un ripensamento globale dello spazio urbano che la circonda e per l'edificazione di due edifici per uffici
Find out moreMartedì 26 Ottobre alle ore 10.00 presso l'Acquario Civico di Milano si terrà un'incontro sulla riqualificazione dello spazio pubblico
Find out morePresso il Gruppo 24 ORE a Milano, è stato organizzato il 5 ottobre un convegno aperto a tutti sui sistemi costruttivi in legno per presentare le realizzazioni più sperimentali nel design
Find out moreGiovedì 30 Settembre 2010 alle ore 15.00, in Sala Buzzati, Via Balzan 3 angolo Via S. Marco 21 ha luogo il primo convegno dedicato alle travi fredde
Find out moreGiovedì 14 ottobre il team Ailati è presente allo SpazioFMG di Milano, per raccontare l’esperienza del progetto Padiglione Italia della Biennale di Venezia
Find out moreFino al 12 dicembre Dino Gavina, in tre sedi - MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna, Urban Center Bologna/Salaborsa e Torri dell'Acqua di Budrio (BO)
Find out moreL’opera di Kengo Kuma per Casalgrande Padana si configura come una grande struttura tridimensionale, ragionando alla scala urbana tra architettura e land art. Inaugurazione 2 ottobre
Find out more