Loading...

Expo 2015: un'opportunità per pensare alla grande Milano

From 22.09.2010 to 27.10.2010

Martedì 26 Ottobre alle ore 10.00 presso l'Acquario Civico di Milano si terrà un'incontro sulla riqualificazione dello spazio pubblico

Martedì 26 Ottobre 2010 ore 10.00 alla Sala Vitman dell'Acquario Civico di Milano, si terrà un'incontro sul tema "Expo 2015: un'opportunità per pensare alla grande Milano".

Il programma della giornata sarà articolato con numerosi interventi:

- LO SPAZIO URBANO COME BENE COMUNE, NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA GESTIONE DELLA CITTÀ
ore 10.00 Saluti di benvenuto
Alessandro Olivi, Assessore all’Industria, al Commercio e all’Artigianato della Provincia di Trento
Daniela Volpi, Presidente Ordine degli Architetti, P. P. e C. della Provincia di Milano
Stefano Calzolari, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
ore 10.15 INTRODUZIONE
-Presentazione dell’indagine “Nord Ovest milanese. Uno studio geografico operativo” (Fondazione Cariplo - Provincia di Milano):
Gabriele Pasqui, DiAP, Politecnico di Milano
ore 10.30 INTERVENTI
-I Comuni del rhodense verso Expo 2015: le proposte del “Patto Nord Ovest:
Livio Frigoli, Coordinatore del “Patto dei Comuni Nord Ovest”
-Expo 2015: a che punto siamo? (da confermare):
Giuseppe Sala, Direttore Generale Expo 2015 spa
-Governare la città metropolitana: idee e soluzioni (da confermare):
Antonio Acerbo, Direttore Generale, Comune di Milano

ore 12.00 TAVOLA ROTONDA
Roberto Zucchetti, Sindaco di Rho
Letizia Moratti, Sindaco di Milano
Guido Podestà, Presidente della Provincia di Milano
Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia
Modera Marcello Balzani, Direttore di Paesaggio Urbano

ore 12.45 Rinfresco a buffet con prodotti tipici trentini

- PROGETTO DELLA CITTÀ: COME SI INTERVIENE NELLO SPAZIO PUBBLICO
ore 14.30 Saluti di benvenuto
Mariano Gianotti, Presidente Distretto Porfido del Trentino
Ore 14.40, QUALITÀ DEI MATERIALI E QUALITÀ DEI PROCESSI:
-Problematiche e soluzioni per il progetto e la manutenzione del piano orizzontale
Andrea Angheben, Responsabile Ufficio Tecnico e Progetto Qualità Ente Sviluppo Porfido del Trentino
ore 15.10, STRATEGIE E DINAMICHE PROGETTUALI:
-Il progetto di riqualificazione urbana: metodologie e significati
Marcello Balzani, Direttore di Paesaggio Urbano
ore 15.50 INNOVAZIONE TECNOLOGICA
-Il sistema di gestione integrato degli interventi sul suolo e sottosuolo pubblico:
Giampiero Setti, Responsabile del Coordinamento Tecnico del Comune di Brescia
Pier Francesco Ricci, Architetto, Responsabile webgisLab del Consorzio Ferrara Ricerche
ore 16.20 IL PROGETTO TRA MEMORIA E DISEGNO DEI LUOGHI
La scena urbana(da confermare)
Ado Franchini, DiAP, Politecnico di Milano

ore 17.00 CONCLUSIONI - Seguirà dibattito

Sede e orari:
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Acquario Civico di Milano, viale Gadio 2.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more