Loading...

under 35

OAMi is committed to the inclusion, training, and empowerment of members under the age of 35, of which there are approximately 2,000 in the Milan register. Ad hoc training activities, discounts, projects and dedicated initiatives are some of the activities promoted by OAMi and the OAMi Foundation to accompany young professionals on their path to professional growth.

Initiatives implemented

2018 OAMi has introduced subsidised registration fees for professionals under 35 and for members who are new parents.


2019–2020 With the “Fondo Giovani” project, co-financed by the CNAPPC, a survey was carried out on the preferences and requests of members under 35 with respect to the services and activities organised by OAMi, along with the “seeking-offering” platform.


2016-2020 Various initiatives were undertaken in collaboration with AAA architetticercasi.


2019–2020 Design workshops with dedicated tutors were organised for under-35s, the results of which were presented in evenings open to the public.


2020–2021 Sono state organizzate le serate “Young talents of architecture” and “Young architectures” evenings were organised to highlight the design and research work of professionals under 35 from Milan and beyond.

News

20.02.2025 Dibattito Aperto

Candidature aperte per discutere i risultati del questionario

Sono 700 i professionisti che hanno risposto al questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione", proposto da OAMi dal 6 al 17 febbraio 2025: i risultati verranno discussi il 3 marzo 2025 in un incontro dedicato. Aperte le candidature - ai titolari di studi e società di architettura - per partecipare attivamente al dibattito.

Find out more
19.02.2025 Offerta formativa

Rischio elettrico e Sicurezza nei cantieri

Due cicli formativi di grande importanza tecnica, per la gestione del cantiere e per la prevenzione incendi. Previsti crediti formativi e ore di aggiornamento per gli architetti.

Find out more
19.02.2025 Inarcassa

Elezioni INARCASSA: incontro con i candidati

Martedì 25 febbraio 2025 è previsto un incontro in Sede con i candidati alle elezioni INARCASSA (3-7 marzo 2025), che presenteranno i loro programmi per il quinquennio 2025-2030.

Find out more
18.02.2025 Itinerari di Architettura

Itinerari metropolitani e Musei

Pubblicati - e da provare sul campo - tre itinerari con relative mappe, che approfondiscono la conoscenza del territorio e della città: due percorsi sulle trasformazioni delle zone sud ovest e nord ovest, e un itinerario sui principali musei e "luoghi dell'esporre".

Find out more
12.02.2025 Quota

Fondo esonero quota, anno 2025

L’Ordine conferma la disponibilità di un fondo per l'esonero dal pagamento della quota di iscrizione all'Albo per gli iscritti impossibilitati a sostenerla a causa di gravi motivi di salute o di difficoltà economiche.

Find out more
12.02.2025 Offerta formativa

Colloquio di lavoro e progettazione integrata. Due corsi in E-learning

Due corsi e-learning - on line fino al 30 giugno 2025 - propongono i temi del colloquio di lavoro e della progettazione integrata: “Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro” e “La progettazione integrata tra pubblico e privato”. 4 cfp e 3 cfp deontologici.

Find out more
12.02.2025 Offerta formativa

Disegno a mano libera e Gestione delle riunioni

Due eventi formativi affrontano due aspetti molto diversi dell'ambito professionale: il disegno a mano libera - strumento di supporto nella rappresentazione e visione dello spazio - e la gestione delle riunioni (virtuali e in presenza), tra pianificazione, organizzazione e comunicazione. 15 cfp e 6 cfp.

Find out more
06.02.2025 Ordine

Efficienza e sussidiarietà: nasce la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia

Uno statuto aggiornato e un rinnovato punto di riferimento istituzionale per tutti i progettisti lombardi, la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia rinasce con un nuovo slancio per affiancare e sostenere la professione alle prese con una complessa realtà normativa e impegnata con le nuove sfide del mercato. Un nuovo percorso che negli ultimi anni ha visto l’Ordine degli Architetti di Milano svolgere un ruolo fondamentale.

Find out more
All news