The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
For corporates
Together we can spread the latest news in the sector, promote innovative services and products, stimulate opportunities for networking, foster excellence, stimulate exchanges between the manufacturing world, the professional sphere, the public sphere and institutional organisations, and offer refresher courses.
The website, with over 4000 daily users, with the newsletter reaching 18,000 users a week, becomes a showcase for the dissemination of selected corporate brands and values.
Advertising banners on the homepage and newsletter are available to companies. Among the first in the sector in Italy to take up the digital challenge, the OAMi Foundation makes the potential of integrated communication a lever of success and credibility to be shared. Website, social media and newsletters are privileged channels of virtual exchange and real convenience of contact between the broad and select audience of stakeholders.
A prestigious, spacious and well-known venue in the historic and central Brera district. Easily accessible by public transport, the OAMi Foundation headquarters is shared with the Order of Architects and hosts exhibitions, meetings, displays and video screenings all year round. During special events such as the Fuorisalone, the courtyard is also transformed into a meeting point, exhibition stage and convivial hub.
The 18.11.2025
Martedì 18 novembre 2025, dalle 12:00 alle 14:00, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti in collaborazione con interzum forum italy e Koelnmesse Italia, terrà un seminario online (diretta webinar) per conoscere le disposizioni del Regolamento Ecodesign e il ruolo del Life Cycle Assessment (LCA) come strumento chiave nei processi di ecodesign, attraverso esempi applicativi e indicazioni metodologiche. Interverranno Thomas Rosolia (Koelnmesse Italia), Matilde Ceschia (CATAS), Carlo Proserpio (Politecnico di Milano), Agnese Brasca (Industrial Designer), Silvio Rispo (Silvio Rispo SAS). Richiesti 2 cfp per gli Architetti.
ArchitectureOverall duration: 2 hours
Cost: Free
The 13.11.2025
Giovedì 13 novembre 2025, dalle 16:00 alle 19:30 si terrà, presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, un seminario organizzato in collaborazione con Finsa sul tema delle facciate architettoniche in legno con gli innovativi sistemi Gradpanel Thermopine e Savia Thermopine. Esperti e architetti analizzeranno temi e progetti. Interverranno: Jacinto Segui e Jorge Crespo, Finsa; José Andrés Pérez e Donato Signore, Gradhermetic Italia; Albert de Pineda, Pinearq S.L.P.; Aldo Parisotto, Parisotto+Formenton Architetti. 3 cfp
ArchitectureOverall duration: 3 hours
Cost: Free
The 29.10.2025
Mercoledì 29 ottobre alle ore 15, Fondazione OAMi, in collaborazione con Glass to Power, promuove il seminario "Involucri edilizi che diventano superfici attive", mirato a illustrare come il BIPV (Building Integrated Photovoltaics) migliori l'efficienza energetica degli edifici integrandosi perfettamente nel design architettonico. La partecipazione al seminario prevede 2 CFP
ArchitectureOverall duration: 2 hours
Cost: Free
The 17.09.2025
Fondazione OAMi, in collaborazione con MyDATEC, promuove il seminario "Sistemi ad aria: comfort, salubrità e climatizzazione residenziale. Ottimizzare gli spazi abitativi con soluzioni integrate" mirato a illustrare soluzioni innovative per il comfort indoor, la qualità dell’aria e la sostenibilità edilizia, con un focus su materiali naturali e impianti compatti. A seguire, si terrà la visita guidata nell'appartamento di un edificio in Via Gonin, dotato di sistemi ad aria integrati. La partecipazione al seminario prevede 2 CFP.
ArchitectureOverall duration: 2 hours
Cost: Free
The 05.06.2025
Fondazione OAMi, in collaborazione con COMPASSiN srl, promuove un seminario formativo su elementi innovativi per la progettazione delle chiusure filo muro senza tralasciare l'estetica del progetto. Si approfondiranno temi legati alla ventilazione meccanica controllata, tecnologia innovativa che filtra e rinnova l'aria. Verranno esposti casi pratici, ricchi di informazioni e consigli su come gestire l’integrazione tra professionisti e imprese. Verranno analizzati gli errori più comuni, le possibili soluzioni con relatori esperti di chiusure filo muro, costruzioni a secco, impiantistica e architettura e si forniranno strumenti utili per gestire senza problemi la chiusura degli impianti dal progetto al cantiere. Riconosciuti 2 CFP agli architetti.
ArchitectureCost: Free
The 06.03.2025
Giovedì 6 marzo 2025, un seminario tecnico di approfondimento sui sistemi costruttivi innovativi in calcestruzzo aerato autoclavato (AAC), a cura di Xella Italia. 2 cfp.
ArchitectureOverall duration: 3 ore - 2 cfp
Cost: Free
The 20.02.2025
Giovedì 20 febbraio, un seminario formativo sul comfort indoor, la progettualità e la scelta degli infissi, a cura di Oknoplast. 2 cfp.
ArchitectureOverall duration: 2 hours
Cost: Free
The 10.10.2024
Il 10 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00, si terrà presso la sede della Fondazione dell'Ordine e online, un seminario formativo sulla percezione del tempo in architettura e la fruizione dello spazio, tra arte e tecnologia, a cura di BeeBest.
ArchitectureOverall duration: 3 hours
Cost: Free