Loading...

EQUAL OPPORTUNITIES

The registered professionals are the heart of the Order. 48% of the members of the Milan Order are women, and in recent years the trend whereby the number of women increases as their age decreases has been confirmed.

Men/women in the Order

The Milan Order of Architects is active on the issue of equal opportunities to highlight specific needs and investigate issues related to access to and the exercise of the profession: a work team ArchiPOP has been set up within the Council with the aim of disseminating and promoting a culture of equal opportunity and inclusion within the Order.

Female stamp

Female members of the register can ask the Order for stamps bearing the feminine wording of titles. The feminine stamp, if requested by female members already in possession of the stamp, is issued as a duplicate for a fee.

Initiatives implemented

  1. 2017 The Council of the Milan Order of Architects has adhered to the Charter of Ethics for Equal Opportunities and Equality in the Architectural Profession.

  2. 2019–2021 Six meetings were organised as part of theO/A Cycle: Other perspectives, new opportunities, to talk about equal opportunities and gender equality, with opportunities for discussion on the challenges faced in the construction of tangible practices of change in different professional contexts.

  3. 2020 A questionnaire was carried out to investigate the effects and impact of the pandemic on the work habits of male and female members, which could be answered from 20 October to 20 November 2020. Approximately 1,200 members responded anonymously: a data analysis of the questionnaire was carried out and shared with the Council, the OAMi Foundation's Technical Scientific Committee dedicated to the profession and with the members at an open meeting in December 2020.

  4. 2020–2022 A cycle of evenings ”The Contribution of Women in Contemporary Architecture” was proposed, with examples from Denmark, Finland, Switzerland, the United Kingdom, Austria and Canada, and evenings were organised to reflect on the legacy of Franca Helg, Cini Boeri and Gae Aulenti.

Equal opportunities for young people

Find out more

Charter of Ethics on Equal Opportunities and Equality in the Architectural Profession

News

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Find out more
14.04.2025 Normativa

COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA IN SANATORIA / TUE

La circolare n.19 del 2.04.2025, prevede la sanatoria anche per la creazione o l'aumento di superfici utili e volumi.

Find out more
09.04.2025 Professione

"InPratica": nuovo portale per la ricerca di documenti edilizi del Comune di Milano

Un nuovo e utilissimo servizio dedicato alla richiesta di documenti edilizi a disposizione dei cittadini.

Find out more
07.04.2025 Ordine

Incertezze normative e prospettive sulla professione: gli esiti del questionario

L'Ordine degli Architetti rende pubblici i risultati del questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione" – raccolto dal 7 al 17 febbraio scorso – che mette in evidenza la situazione professionale degli architetti rispetto alla gestione delle pratiche edilizie con la pubblica amministrazione.

Find out more
07.04.2025 Call

FotogramMi: call per partecipare agli itinerari di fotografia di architettura

Nell'ambito del progetto "FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano", la Fondazione Ordine Architetti PPC Milano apre una open call di fotografia invitando fotografi under 40 a partecipare gratuitamente a itinerari di fotografia di architettura che si terranno nelle giornate del festival, nei pomeriggi di mercoledì 21 maggio (guidati da Allegra Martin e Filippo Romano) e giovedì 22 maggio (guidati da Giovanna Silva e Delfino Sisto Legnani). Candidature entro il 12 maggio 2025

Find out more
All news