Loading...

EQUAL OPPORTUNITIES

The registered professionals are the heart of the Order. 48% of the members of the Milan Order are women, and in recent years the trend whereby the number of women increases as their age decreases has been confirmed.

Men/women in the Order

The Milan Order of Architects is active on the issue of equal opportunities to highlight specific needs and investigate issues related to access to and the exercise of the profession: a work team ArchiPOP has been set up within the Council with the aim of disseminating and promoting a culture of equal opportunity and inclusion within the Order.

Female stamp

Female members of the register can ask the Order for stamps bearing the feminine wording of titles. The feminine stamp, if requested by female members already in possession of the stamp, is issued as a duplicate for a fee.

Initiatives implemented

  1. 2017 The Council of the Milan Order of Architects has adhered to the Charter of Ethics for Equal Opportunities and Equality in the Architectural Profession.

  2. 2019–2021 Six meetings were organised as part of theO/A Cycle: Other perspectives, new opportunities, to talk about equal opportunities and gender equality, with opportunities for discussion on the challenges faced in the construction of tangible practices of change in different professional contexts.

  3. 2020 A questionnaire was carried out to investigate the effects and impact of the pandemic on the work habits of male and female members, which could be answered from 20 October to 20 November 2020. Approximately 1,200 members responded anonymously: a data analysis of the questionnaire was carried out and shared with the Council, the OAMi Foundation's Technical Scientific Committee dedicated to the profession and with the members at an open meeting in December 2020.

  4. 2020–2022 A cycle of evenings ”The Contribution of Women in Contemporary Architecture” was proposed, with examples from Denmark, Finland, Switzerland, the United Kingdom, Austria and Canada, and evenings were organised to reflect on the legacy of Franca Helg, Cini Boeri and Gae Aulenti.

Equal opportunities for young people

Find out more

Charter of Ethics on Equal Opportunities and Equality in the Architectural Profession

News

27.05.2025 Comune di Milano

Commissione per il Paesaggio. Autorizzazioni paesaggistiche

Dal 12 maggio 2025 le funzioni amministrative relative al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche sono temporaneamente esercitate dalla Città Metropolitana di Milano, sino alla avvenuta nomina di una nuova Commissione Comunale.

Find out more
22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
All news